La mostra in corso offre una cospicua panoramica delle opere del pittore nato a Casole d
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1380539887517.jpg)
CASOLE D’ELSA. Grazie al successo che sta avendo la mostra L’arte di Augusto Bastianini (Monteguidi, 1875 – Firenze, 1938) tra ritratti, pittura dei campi e liriche “impressioni” allestita nel Museo civico archeologico e della collegiata di Casole d’Elsa, l’Amministrazione comunale ha deciso di prolungare l’orario estivo fino al prossimo 3 novembre.
Sarà quindi possibile accedere al Museo tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:30 alle 18:00, giorno di chiusura mercoledì.
La mostra offre una cospicua panoramica delle opere del pittore nato a Casole d’Elsa, in località Monteguidi, e trasferitosi a Firenze per completare gli studi artistici presso il Regio Istituto di Belle Arti per il quale vinse, successivamente, il concorso per la cattedra di figura. L’artista fu un grande protagonista della cultura toscana del primo Novecento sperimentando numerose tecniche e soggetti, approcciandosi anche ai diversi stili che il panorama artistico fiorentino proponeva. In mostra, oltre ai dipinti, sono alcuni bellissimi disegni e bozzetti alcuni dei quali realizzati dall’artista quando era ancora studente timbrati e firmati dai suoi professori.
Il Museo organizza varie visite guidate e tour per facilitare la comprensione delle opere del Bastianini, un ricco programma sarà proposto il prossimo 13 ottobre in occasione della Giornata Bandiere Arancioni promossa dal Touring Club Italia.
Tutti gli eventi saranno pubblicati sulla pagina facebook Museo di Casole e Ufficio Turistico.
Per informazioni: 0577 948705, museo@casole.it