Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Violenza di genere: il fenomeno secondo i dati dei Centri Antiviolenza

Siglato l

SIENA. Il fenomeno della violenza sulle donne resta in larga parte sommerso, ma si consolida la capacità di intercettazione del bisogno e quella di risposta da parte dei Centri Antiviolenza provinciali (Cav), attraverso l’avvio di percorsi di sostegno. E’ questo uno degli elementi emersi dall’analisi condotta dall’Osservatorio sociale della Provincia di Siena sui dati 2011/2012 rilevati dai Cav, che hanno visto crescere il numero delle donne che si sono rivolte direttamente ai Centri in cerca, soprattutto, di ascolto e protezione. Andando a guardare il profilo delle vittime, rispetto alle rilevazioni 2010/2011, cresce l’età media (41,5 anni) e il livello di istruzione, la percentuale di donne coniugate e quella delle disoccupate. Se le donne straniere restano ancora quasi la metà, cresce la percentuale di donne italiane che si sono rivolte ai Cav (57%). La fotografia scattata dall’Osp intercetta anche cambiamenti di tendenza rispetto al tipo di violenza e al profilo dell’aggressore: la violenza subita è soprattutto psicologica e fisica, mentre il principale aggressore è il coniuge o il partner. In crescita le donne che denunciano (+6%), soprattutto tra le giovani.

“La violenza sulle donne – sottolinea l’assessore Simonetta Pellegrini – non è, purtroppo, un fenomeno emergenziale, ma un dato strutturale della nostra società, che negli ultimi anni è andato progressivamente peggiorando. I dati della provincia di Siena dimostrano che ci sono molti casi di maltrattamenti fisici e psicologici che occorre contrastare e prevenire. Intensificheremo le azioni e le misure concrete: l’educazione nelle scuole alla parità di genere e al rispetto reciproco e, parallelamente, la sensibilizzazione dei cittadini e delle cittadine sul fenomeno della violenza sulle donne e sul contrasto ad ogni forma di discriminazione. Tra gli obiettivi principali che oggi abbiamo nuovamente sottolineato, ci sono la protezione delle donne maltrattate, con azioni di sostegno e supporto alla rete istituzionale sociale e dei centri antiviolenza, e l’impegno affinché il Parlamento ratifichi la Convenzione internazionale contro la violenza sulle donne e il governo vari un Piano nazionale contro la violenza”.

L’accordo territoriale di genere. Al termine della presentazione dei dati è stato firmato l’accordo territoriale di genere tra gli attori istituzionali e socioeconomici del territorio e le associazioni di donne, per potenziare il coordinamento dei soggetti e degli interventi in materia di contrasto alla violenza, lotta agli stereotipi di genere e promozione delle politiche e degli strumenti di conciliazione. Le due grandi azioni contenute nell’accordo – rivolte una al mondo della scuola, l’altra al mondo del lavoro – hanno come obiettivo quello di diffondere e sostenere, nella famiglia e nella società, nuovi modelli di relazione uomo-donna, contrastare gli stereotipi e valorizzare l’identità femminile per promuovere la parità tra i generi. “L’accordo – sottolinea l’assessore Pellegrini – contribuisce alle azioni di prevenzione dei fenomeni della violenza sulle donne proprio perché molte azioni si svolgono nelle scuole e intendono incidere sulla formazione culturale delle giovani generazioni. L’obbiettivo di questa intesa, in realtà, è molto più ampio e pervasivo; mira, infatti, a costruire un nuovo patto tra i generi nella famiglia, come nel mondo del lavoro. In quest’ottica vanno lette le azioni di sostegno alla rete delle imprenditrici e di diffusione delle politiche di conciliazione”. L’iniziativa si è conclusa con un buffet preparato dai ragazzi e dalle ragazze dell’associazione Le Bollicine.


L’analisi dell’Osservatorio sociale provinciale sui dati 2011/2012 rilevati dai Centri Antioviolenza

Il profilo delle vittime. Andando a guardare da vicino il profilo delle donne che hanno chiesto aiuto ai Centri Antiviolenza – 106 donne tra il 2011 e il 2012 – cresce la percentuale delle trentenni e delle cinquantenni rispetto al periodo di rivelazione precedente. Nella fascia di età tra 30 e 39 anni, le donne che hanno subìto violenza sono il 34,7%, così come sale al 13,3% la percentuale di donne nella fascia di età 50-59 anni. Il livello di istruzione resta comunque superiore alla media della popolazione, con il 18% di donne laureate. Le donne coniugate sono più della metà (57%). La dipendenza economica dal partner rende difficile per la donna uscire da una situazione di violenza: il 58% di coloro che hanno avuto il coraggio e la forza di rivolgersi ad un Cav restano comunque condizionate dalla mancanza di autonomia economica. I numeri relativi alla condizione lavorativa parlano chiaro: lavoro saltuario 17%; casalinga 9%; pensionata 1%; studentessa 3%; non occupata 29%; occupate 41%. Con la crisi economica, la percentuale di disoccupate che si sono rivolte ai Centri cresce del 10%.

Le forme di violenza e gli aggressori. La violenza contro le donne comprende tutti quei comportamenti che ledono o danneggiano il corpo della donna, la sua sessualità, la sua identità, la sua autostima, la sua autonomia economica, la sua spiritualità. Se la violenza fisica è quella più riconoscibile, quella psicologica è la più diffusa ed è, insieme alla mancanza di autonomia economica, la gabbia che impedisce alle donne di uscire e denunciare. I dati e le storie presentati oggi dall’Osp e dalle associazioni che gestiscono i Cav – presenti Donna chiama Donna, DonneAmiataValdorcia, Donne Insieme Valdelsa e Amica Donna – hanno mostrato una crescita significativa dell’incidenza della violenza psicologica (83,3%) e della violenza fisica. Guardando all’aggressore, cresce anche l’incidenza dei casi in cui e è il coniuge o partner (72,1%).

La denuncia dell’aggressore. “Le donne che denunciano – ha spiegato Moreno Toigo dell’Osservatorio sociale della Provincia di Siena – sono poche rispetto a quelle che subiscono violenza. Tra le poche che riescono a trovare il coraggio di chiedere aiuto rivolgendosi a un Cav, meno di un terzo denuncia l’aggressore. La paura di ritorsioni, la mancanza di fiducia in sé stesse, la dipendenza economica e psicologica e la presenza dei figli o l’età, sono tra le ragioni che impediscono alle donne di denunciare Tuttavia, rispetto al 2010/2011, la percentuale di donne che ha denunciato è aumentata (27%). Dai dati dei Centri Antiviolenza, nel biennio 2010/12 hanno denunciato l’aggressore soprattutto le giovani e le straniere. La presenza di figli, oltre che l’età, è un elemento di ostacolo alla denuncia.

La violenza assistita. L’esposizione alla violenza intrafamiliare è un grave trauma per i bambini e le bambine ed è il principale fattore della trasmissione intergenerazionale della violenza. La percentuale dei casi di violenza assistita – quegli atti di violenza compiuti su figure affettive di riferimento, di cui il bambino può fare esperienza e di cui può patire successivamente gli effetti – è stabile: il 74% delle donne che si sono rivolte ai Centri antiviolenza hanno riferito che i figli hanno assistito alla violenza.

La capacità di risposta dei Centri Antiviolenza. L’accesso ai Centri Antiviolenza è diretto o attraverso la segnalazione di Servizi sociali, Pronto soccorso, consultori e forze dell’ordine. Dai dati dell’Osp, nel 2011/2012, gli accessi diretti sono stati l’84,7%. Una percentuale in crescita, come aumenta la capacità dei Cav di gestire autonomamente il percorso di sostegno delle vittime, che è diretto o in collaborazione con altre strutture nel 76,2% dei casi. Tra i bisogni espressi dalle donne che si rivolgono ai Cav cresce l’ascolto e la ricerca di protezione.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula