Ci sarà un un unico soggetto per lo sviluppo sostenibile

“Il processo di riorganizzazione delle partecipate che operano nel settore delle politiche di sviluppo, dell’energia e dell’ambiente – commenta Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena – sta andando avanti celermente con l’obiettivo di raggruppare, in maniera sinergica, le esperienze e le capacità di tre società in un unico soggetto giuridico. La Provincia ha puntato molto su questo progetto che permetterà di ottimizzare i costi; di semplificare e integrare le politiche legate allo sviluppo sostenibile e di rispondere meglio e in tempi più rapidi alle esigenze del territorio. Un soggetto unico che sarà quindi più efficiente e costerà meno, in termini di spese di gestione, avendo, ad esempio, un unico consiglio di amministrazione e un unico collegio sindacale”.
“Nei prossimi mesi continueremo ad allargare i processi di riorganizzazione anche ad altri settori – conclude Bezzini – proseguendo sulla strada del contenimento dei costi; della razionalizzazione del sistema delle partecipazioni societarie e degli enti strumentali e dell’individuazione di modelli gestionali improntati all’efficienza, alla sinergia e alle economie di scala. Un grazie particolare va a tutti gli amministratori, ai dipendenti, agli azionisti e alle istituzioni che stanno collaborando con impegno e dedizione al processo di riforma di questo comparto delle partecipate pubbliche”.