Il preside della Facoltà di Scienze Politiche terrà una conferenza presso il Centro per gli Studi Europei della capitale australiana

SIENA. Il presente e il futuro dell’Unione Europea, l’analisi del suo recente passato, e dei fenomeni e delle tendenze che al riguardo stanno emergendo nella politica e nella società, saranno al centro della conferenza che il professor Luca Verzichelli terrà domani (4 agosto) a Canberra, capitale dell’Australia, presso il Centro per gli Studi Europei. All’occasione sarà presente anche l’ambasciatore d’Italia in Australia, Gianludovico De Martino Di Montegiordano. Verzichelli, preside della facoltà di Scienze politiche dell’Università di Siena, è esperto di analisi e di studi comparativi sulla politica italiana e quella unitaria, e su questi temi è autore di numerose pubblicazioni.
Il Centro per gli Studi Europei, con il quale collaborano docenti, ricercatori e studenti di tutta Europa, è stato fondato in collaborazione tra l’Australian National University e la Commissione Europea. Abitualmente promuove iniziative di studio sui temi dell’Europa, che coinvolgono esponenti della comunità scientifica internazionale e personale diplomatico.
L’Università di Siena, nell’ambito dei rapporti di collaborazione internazionale, ha un accordo di cooperazione didattica e di ricerca con l’Australian National University, oltre che con altri prestigiosi Atenei del continente australiano. L’occasione della permanenza a Canberra del professor Verzichelli fornirà all’Ateneo senese l’opportunità di sviluppare ulteriormente gli accordi in atto, in particolare per offrire agli studenti ulteriori possibilità di mobilità internazionale.