Il segretario del circolo locale interviene sulla situazione che si è venuta a creare

“La situazione di stallo dei lavori sugli impianti di Taverne – continua Vegni – è inaccettabile. Le vittime dell’abbandono di quello che doveva essere il centro sportivo della ‘Robur’ e dell’ ‘Asta’ sono prima di tutto i fruitori del campo, le famiglie dei tanti ragazzi che vi si sarebbero dovuti allenare, il Comune di Siena, proprietario della struttura e l’Asta, che condivide, però, con l’Ac Siena, l’associazione temporanea di impresa e, dunque, non può svincolarsi dalla propria posizione formale. Anche per questo il mio auspicio è che tutte le energie vadano in direzione della risoluzione del problema e non si disperdano in sterili polemiche, che rischiano di dividere e di alimentare lo ‘scarico delle responsabilità’. Esprimo piena solidarietà e comprensione per tutti i fornitori che hanno sin qui svolto i lavori e che attendono da troppo tempo di essere pagati, come a tutti i loro dipendenti che subiscono le conseguenze di questa incresciosa situazione, senza averne alcuna responsabilità. La frazione di Taverne d’Arbia nel suo complesso, inoltre, paga lo scotto di questa vicenda, perché il blocco dei lavori e il conseguente abbandono di un ambiente, che avrebbe dovuto essere di aggregazione e di vitalità sociale è una sconfitta per tutti e un punto di debolezza nella sfida quotidiana per la tenuta sociale della comunità”.
“Il Comune di Siena – continua Vegni – ha già dimostrato molta comprensione, raccogliendo la richiesta per l’avvio del progetto, mettendo in condizioni le società di realizzarlo, aumentando da dieci a venti anni la concessione e, oggi, non revocando tale concessione in attesa di un segnale positivo. Anche in questa vicenda ha pesato negativamente l’interruzione del mandato amministrativo, un fatto che viene troppo spesso sottovalutato. Purtroppo, ad oggi nessun segnale positivo arriva né dalla Banca, né dal Siena calcio e questo ci preoccupa molto. Come Pd – conclude Vegni – stiamo seguendo con attenzione la situazione, che, nei giorni scorsi, è stata al centro dell’assemblea che abbiamo promosso come circolo e come unione comunale. Un incontro nel quale erano presenti molti cittadini, la dirigenza dell’Asta e alcuni fornitori. Parteciperemo con spirito costruttivo alla iniziativa di lunedì prossimo per confermare che continueremo a seguire con attenzione questa vicenda, cercando, per quanto possibile di contribuire a trovare una soluzione positiva”.