L'assessore Maggi ha spiegato quali beni saranno alienati
SIENA. Si è tenuto questo pomeriggio, nella Sala delle Lupe di Palazzo comunale, l’incontro pubblico durante il quale l’assessore all’Urbanistica Stefano Maggi ha illustrato la variante al Regolamento Urbanistico che permetterà la valorizzazione di alcuni beni comunali per il loro inserimento nel piano delle alienazioni, così da contribuire alla riduzione dell’indebitamento comunale. Oggetti della variante l’ex scuola Alfieri in via Tolomei, gli ex magazzini del Gas-Int in via S. Martini, quelli comunali in via Bixio, e l’area ricompresa all’interno del Peep di Cerchiaia; oltre all’adeguamento viario in loc. Fango Nero, per la messa in sicurezza dell’intersezione tra la strada comunale del Ruffolo e la S.S. 72 Levante (già inserita nel piano triennale delle opere pubbliche 2014-2016), e la modifica di una sigla di specializzazione su una porzione del tessuto edilizio PR1, fuori Porta Pispini, che permetterà le tipologie di intervento e le destinazioni d’uso già previste in questa zona.