Il sindaco accoglie l'invito di M5S. Salta la nomina di Sestini
di Max Brod
SIENA. L’avvicendamento del Comandante del Corpo dei Vigili Urbani subisce una svolta dopo le dichiarazioni di ieri del Sindaco Valentini che smentisce, di fatto, le voci sulla nomina diretta della Dott.ssa Sestini e – annunciando che l’individuazione del nuovo Comandante dei Vigili avverrà con procedure ad evidenza pubblica – accoglie in buona sostanza la proposta dei Cinquestelle, che recentemente lo invitavano “ad effettuare una selezione pubblica dopo aver identificato personalità autorevoli, rispettate, capaci e profonde conoscitrici della realtà senese”. Eugenio Neri (Siena Rinasce), commenta così la notizia: “Il fatto che Valentini abbia rinviato la scelta del Comandante, annunciando l’emanazione di un bando di concorso, significa che la nostra decisa critica è stata efficace”.
Ecco le parole del Sindaco: “I nostri vigili sono da sempre un presidio fondamentale per la comunità e svolgono un’importante funzione di pubblica utilità, i cui risultati hanno una ricaduta su tutti i cittadini. L’individuazione del Comandante avverrà con procedure ad evidenza pubblica che mediante un percorso comparativo condurranno all’assegnazione di un comando, nel pieno esercizio delle facoltà attribuite al sindaco dalla disciplina in materia e dal regolamento interno comunale. Per quanto riguarda la scelta di preporre al Corpo, come ad altre funzioni rilevanti del Comune, un funzionario e non un dirigente, questa potrà essere superata appena le condizioni economico-finanziarie ed organizzative lo consentiranno”.
Valentini poi aggiunge “Abbiamo una grande sfida davanti, quella di mettere a sistema le tante qualità professionali presenti tra i nostri dipendenti comunali e contemporaneamente razionalizzare i costi intervenendo sulle posizioni apicali, cercando di salvaguardare le legittime aspettative dei dipendenti pur nelle ristrettezze del bilancio. La nostra struttura comunale è da sempre un modello a cui tanti hanno guardato con rispetto ed ammirazione e vogliamo continuare su questa strada, valorizzando le competenze e riportando all’interno i troppi servizi che in passato sono stati esternalizzati senza la necessaria attenzione ai costi”.