Federazione degli studenti: "Molti ragazzi alla prima esperienza"
SIENA. Dalla Federazione degli studenti Siena riceviamo e pubblichiamo.
“Terminate le elezioni studentesche in tutti gli istituti della provincia è tempo di bilanci. Siamo riusciti anche quest’anno grazie alle nostre idee, ai nostri programmi e alle proposte che abbiamo fatto dallo scorso a ottenere dei buoni risultati. La Federazione degli Studenti di Siena è riuscita a far eleggere rappresentanti in tutte le scuole della provincia. Il risultato di sicuro non può che renderci felici, orgogliosi e vogliosi di confrontarci ancora una volta sulle nostre proposte.
“Molti ragazzi eletti sono alla loro prima esperienza – afferma Stefano Nardi, responsabile provinciale Rappresentanza – con il mondo della rappresentanza e per questo motivo per loro sarà una sfida ancora più difficile e affascinante. Mi auguro che possano riuscire ad attuare i loro programmi con l’aiuto di tutti i loro compagni che li hanno votati e sostenuti. Di sicuro in questo momento così delicato per tutto il paese cercheremo di portare nelle scuole non solo le proposte sulla scuola, il diritto allo studio, trasporti e edilizia scolastica ma integreremo i nostri lavori con riflessioni più generali sulle politiche giovanili, l’immigrazione e l’integrazione, il lavoro. Partiamo con progetti ambiziosi,- continua Nardi – nella speranza di riuscire ad avvicinare i giovani alla politica vera, quella che parla dei bisogni concreti del paese, che parla di integrazione, lavoro e società. Vogliamo vincere anche questa sfida e per questo saremo ovunque per cercare di informare gli studenti, per spiegarli le nostre proposte e cercare di costruire una scuola migliore.”
“Continueremo – afferma ancora Nardi – il nostro lavoro all’interno del Parlamento Regionale degli Studenti con tutti i membri che rappresentano la nostra provincia. Anche per il Parlamento sarà un anno importante; diventerà istituzione ufficiale della rappresentanza studentesca. Quindi per tutti i suoi membri sarà un momento intenso e di duro lavoro a cui non possiamo che prestarci con tutte le nostre forze.
Concludo facendo un grosso in bocca al lupo ad Alberto Parisi, neoeletto presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, e a tutta la sua giunta e ai membri della Consulta. Credo che questi avranno un compito molto difficile ma possono sfruttare il loro entusiasmo per far bene e far conoscere la consulta, organo troppo spesso dimenticato dagli studenti”.”
“Terminate le elezioni studentesche in tutti gli istituti della provincia è tempo di bilanci. Siamo riusciti anche quest’anno grazie alle nostre idee, ai nostri programmi e alle proposte che abbiamo fatto dallo scorso a ottenere dei buoni risultati. La Federazione degli Studenti di Siena è riuscita a far eleggere rappresentanti in tutte le scuole della provincia. Il risultato di sicuro non può che renderci felici, orgogliosi e vogliosi di confrontarci ancora una volta sulle nostre proposte.
“Molti ragazzi eletti sono alla loro prima esperienza – afferma Stefano Nardi, responsabile provinciale Rappresentanza – con il mondo della rappresentanza e per questo motivo per loro sarà una sfida ancora più difficile e affascinante. Mi auguro che possano riuscire ad attuare i loro programmi con l’aiuto di tutti i loro compagni che li hanno votati e sostenuti. Di sicuro in questo momento così delicato per tutto il paese cercheremo di portare nelle scuole non solo le proposte sulla scuola, il diritto allo studio, trasporti e edilizia scolastica ma integreremo i nostri lavori con riflessioni più generali sulle politiche giovanili, l’immigrazione e l’integrazione, il lavoro. Partiamo con progetti ambiziosi,- continua Nardi – nella speranza di riuscire ad avvicinare i giovani alla politica vera, quella che parla dei bisogni concreti del paese, che parla di integrazione, lavoro e società. Vogliamo vincere anche questa sfida e per questo saremo ovunque per cercare di informare gli studenti, per spiegarli le nostre proposte e cercare di costruire una scuola migliore.”
“Continueremo – afferma ancora Nardi – il nostro lavoro all’interno del Parlamento Regionale degli Studenti con tutti i membri che rappresentano la nostra provincia. Anche per il Parlamento sarà un anno importante; diventerà istituzione ufficiale della rappresentanza studentesca. Quindi per tutti i suoi membri sarà un momento intenso e di duro lavoro a cui non possiamo che prestarci con tutte le nostre forze.
Concludo facendo un grosso in bocca al lupo ad Alberto Parisi, neoeletto presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, e a tutta la sua giunta e ai membri della Consulta. Credo che questi avranno un compito molto difficile ma possono sfruttare il loro entusiasmo per far bene e far conoscere la consulta, organo troppo spesso dimenticato dagli studenti”.”