Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Università: le decisioni del Senato accademico

Riorganizzazione del sistema dottorale: passano da 33 a 19

SIENA. Dall’Università di Siena riceviano e pubblichiamo la comunicazione che il Rettore Angelo Riccaboni ha diffuso alla
comunità accademica, successivamente alla seduta del Senato, tenutasi l’1 settembre 2011.
“Care/i colleghe e colleghi,  studentesse e studenti, vi trasmetto di seguito una sintesi dei principali temi trattati nella seduta del Senato di ieri.
Comunicazioni del Rettore
Il Senato si è aperto con un minuto di raccoglimento in ricordo del Prof. Gaggi, collega della Facoltà di SMFN improvvisamente e prematuramente scomparso lo scorso 18 agosto.
Nelle scorse settimane il Rettore ha partecipato ad alcuni incontri istituzionali, tra i quali l’incontro della Fondazione MPS con gli enti nominanti e il Tavolo interistituzionale indetto dal Sindaco. Nei suddetti incontri è stata descritta la situazione complessiva dell’Università di Siena, con la condivisione delle ipotesi per il risanamento e il rilancio. Il Senato ha apprezzato l’attenzione mostrata dalle istituzioni nei confronti delle necessità e delle priorità dell’Ateneo.

Sarà firmato in questi giorni un protocollo d’intesa tra Università, Comune, e altri soggetti politici, sociali, economici, commerciali della città per sostenere il progetto di cittadinanza studentesca, avente come obiettivo il perfezionamento dell’offerta complessiva in termini di servizi e opportunità rivolte agli studenti.

È stato pubblicato l’Academic Ranking of World Universities, che indica l’Università di Siena tra le prime 500 Università al mondo, e tra le prime 22 università italiane. Poiché si tratta di una classifica redatta su indicatori essenzialmente quantitativi, nella riparametrazione degli indicatori in funzione delle dimensioni degli atenei, l’Università di Siena sale al 270° posto nella classifica mondiale, e al 6° posto tra le Università italiane.

Riorganizzazione del sistema dottorale per il triennio 2011-2014

Al termine di un complesso iter iniziato con l’incontro tenuto presso il Collegio Santa Chiara nel mese di Febbraio, il Senato ha concluso il complesso iter di revisione del sistema dottorale dell’Ateneo.
La riorganizzazione del sistema dottorale è stata compiuta tenendo conto delle indicazioni strategiche del Senato stesso, delle analisi condotte dal Nucleo di valutazione, delle indicazioni ministeriali e degli indirizzi che stanno emergendo con riferimento ai finanziamenti regionali.
Per conseguire l’importante obiettivo è stato determinante il contributo e l’impegno dei docenti e del personale, che, malgrado le incongruenze della normativa e le difficoltà del momento, hanno consentito di rafforzare l’Ateneo in un’area strategica. Un
ringraziamento particolare al prof. Sorrentino per l’impegno posto anche in questo compito.

Il Senato, sulla base dei pareri espressi dal Nucleo di valutazione, per il triennio  2011-2014 ha deliberato l’istituzione dei seguenti dottorati.

Fisica sperimentale; Ingegneria e scienza dell’informazione; Genetica, oncologia e medicina clinica; Medicina molecolare;  Beni culturali e storia medievale; Filologia e critica; Il mondo classico: antropologia e teoria della cultura;  Scienze storiche in età contemporanea;  Economia aziendale;  Economia politica;  Istituzioni e diritto dell’economia;  Scienza politica: politica comparata ed europea;  Biotecnologie mediche;  Biotecnologie molecolari;  Cognitive e neurological sciences;  Scienze chimiche e  farmaceutiche;  Scienze della terra, ambientali e polari;  Scienze della vita;  Diritto europeo e transnazionale – Diritto di leggi e diritto giurisprudenziale negli ordinamenti giuridici occidentali.

La nuova configurazione, basata su una razionalizzazione che prevede il passaggio da 33 a 19 dottorati, consente di rafforzare ulteriormente la nostra offerta sul terzo livello della formazione e di valorizzare i punti di forza della nostra ricerca. Permetterà, inoltre, di affrontare al meglio le innovazioni che verranno introdotte prossimamente nella regolamentazione ministeriale.

Il Senato ha ribadito che il numero dei componenti dei Collegi dei Docenti dei dottorati approvati potrà, se necessario, essere aumentato rispetto al limite di 15 previsto per la presentazione delle proposte.

Come già deliberato, nell’anno accademico 2011-2012 saranno attivati i dottorati in possesso di borse provenienti da finanziamenti esterni. A tal proposito, appare di rilievo la convenzione in corso di stipula con Novartis Vaccines S.p.A. per il finanziamento di 9 borse triennali di dottorato per l’a.a. 2011/12. Sei di queste saranno finalizzate a specifici progetti di ricerca nell’ambito degli studi sui vaccini; tre verranno assegnate ai corsi di dottorato di ricerca sulla base delle valutazioni del Nucleo, con il vincolo della partecipazione al bando regionale per borse Pegaso. Si tratta di un importante accordo, che rafforza il rapporto di collaborazione tra l’Ateneo e Novartis Vaccines e permette l’attivazione di un programma di ricerca dottorale sui vaccini avente potenzialmente una notevole capacità attrattiva nei confronti degli studenti.

Sono state inoltre ripartite le 10 borse finanziate dal MIUR sul cosiddetto “Fondo Giovani”. Tali borse sono state attribuite ai dottorati appena istituiti per l’a.a. 2011/12 sulla base dei settori indicati dal MIUR e della valutazione delle Scuole di Dottorato predisposta dal Nucleo di Valutazione.
E’ stata deliberata l’istituzione di una borsa di studio sui fondi derivanti dal 5×1000. Tale borsa verrà attribuita al dottorato in Medicina molecolare, sede più idonea per lo svolgimento del progetto “Biotecnologie e fisiopatologia della gravidanza e della placenta” cui il Senato Accademico aveva deliberato di dedicare il finanziamento. Come precedentemente stabilito, nei prossimi mesi il Senato definirà i criteri per l’attribuzione del finanziamento 5×1000 nel corso del 2012. Tali criteri dovranno privilegiare temi di rilevante interesse sociale così da attirare il maggior numero possibile di donazioni.

Nei prossimi giorni si terrà un incontro fra i Rettori degli atenei toscani per definire le collaborazione didattiche e di ricerca inerenti ai progetti di dottorato congiunti nell’ambito del bando “Pegaso” emesso dalla Regione Toscana.

Varie ed eventuali

In data 5 agosto 2011, il MIUR ha emesso una nota nella quale si forniscono le opportune indicazioni per la predisposizione delle lauree magistrali per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado e i corsi di Tirocinio Formativo Attivo per  l’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado previsti dai DD.MM. 249/10 e 139/11, e si definisce il termine del 20 settembre 2011 per l’inserimento nella sezione RAD della banca dati dell’offerta formativa delle proposte di istituzione dei corsi di LM. A seguito di un accordo con gli altri atenei toscani, è stato approvato il RAD relativo alla laurea magistrale in “Matematica e Scienze nella Scuola Secondaria di primo grado” (classe LM-95, corrispondente alla classe di abilitazione A059 – Matematica e scienze nella scuola secondaria di secondo grado). Tale laurea sarà attivata a Siena con la modalità interateneo assieme alle Università di Firenze e Pisa, così come previsto dalla normativa”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula