Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Università: immatricolazioni al via dal 1° agosto

Presentate dal rettore Riccaboni le novità dell'anno accademico

SIENA. Prenderanno il via lunedì 1 agosto le immatricolazioni ai corsi di laurea, ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico e ai corsi di laurea magistrale a normativa U.E. dell’Università di Siena, per l’anno accademico 2011/2012.

“Le immatricolazioni, che rappresentano un momento centrale delle attività dell’Ateneo – ha spiegato il rettore Angelo Riccaboni nella conferenza stampa che si è tenuta stamane in Rettorato – si aprono quest’anno con alcune importanti novità. L’offerta formativa è stata formulata nel rispetto della recente normativa e si è tenuto ben presente il principio della sua sostenibilità nel tempo, mirando contemporaneamente a valorizzare i tradizionali punti di forza dell’Ateneo, che negli ultimi anni hanno confermato la capacità di richiamare gli studenti a Siena. La qualità della didattica ha avuto il primo posto in questo processo di razionalizzazione. Abbiamo puntato su progetti didattici in grado di coniugare il legame con il territorio di riferimento, con la vocazione internazionale che da sempre ci caratterizza”.

Anche quest’anno sono stati allestiti i tre servizi unici per le immatricolazioni, dove potranno essere svolte in modo facile e veloce tutte le pratiche. A Siena, nel Palazzo del Rettorato, in via Banchi di Sotto 55; ad Arezzo, presso il Complesso didattico Il Pionta, in viale Cittadini 33, e a Grosseto, presso la Segreteria studenti, in via Saffi 17/c, i tre servizi unici saranno attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13; il martedì e il giovedì anche nel pomeriggio, dalle ore 15 alle 16,30. Quest’anno per la sede di Siena servizio unico sarà allestito nel palazzo del Rettorato, con un percorso che avrà inizio dall’Urp, con accesso dal cortile, e terminerà al primo piano, con le ultime tappe nell’aula consiliare e nell’aula Magna storica. Presso i servizi unici per le immatricolazioni sarà presente anche il personale dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, per informazioni, consulenza e la presentazione delle domande per borse di studio, prestiti agevolati, contributi straordinari, contributi speciali per studentesse e studenti con disabilità, mense e residenze universitarie.

“La collaborazione attiva da anni all’interno degli uffici unici per l’immatricolazione dell’Università – afferma il Dirigente Territoriale DSU di Siena Graziano Battisti – permette di offrire un servizio integrato anche per quanto riguarda le informazioni e la compilazione della domanda di borsa di studio soprattutto per i neo iscritti. L’Azienda DSU si è attivata presso la Regione Toscana affinché il numero dei posti riservati agli immatricolati nella graduatoria di assegnazione del beneficio avesse un incremento, in maniera tale da stimolare un numero maggiore di residenti fuori sede a scegliere l’Ateneo senese potendo contare anche sulla qualità ed un numero consistente di servizi di supporto allo studio. Il DSU è orgoglioso di contribuire al successo dell’Università di Siena in termini di valutazione così come testimoniato dalla recente classifica Censis”.

La scadenza del 14 ottobre è valida per l’immatricolazione a tutti i corsi di studio, ad eccezione di quelli a numero programmato, per i quali nei rispettivi bandi sono definite scadenze diverse, sia per l’iscrizione ai test di ammissione sia per il perfezionamento dell’immatricolazione. In concomitanza con la chiusura dell’Ateneo, il servizio unico effettuerà una pausa dall’11 agosto, per riprendere lunedì 22 agosto.

Le novità di quest’anno

L’offerta formativa

Trentasei corsi di laurea triennale, trenta corsi di laurea magistrale, cinque corsi di laurea magistrale a ciclo unico e normativa UE, 2 corsi di laurea magistrale e 4 curricula in lingua inglese, con due corsi interateneo con l’Università di Firenze (uno triennale e uno magistrale), sono i numeri dell’offerta formativa dell’Università di Siena per l’anno accademico 2011/2012, completamente rinnovata.

Qualità dei corsi di studio, attrattività per gli studenti, razionalizzazione e diversificazione dei percorsi sono i criteri che hanno guidato l’Ateneo senese nella formulazione del proprio piano per l’anno che sta per iniziare.

 

Il sito internet

Il sito internet dedicato alle immatricolazioni è stato completamente rinnovato: “UnisiGateway” è un vero e proprio portale, che integra tutte le informazioni necessarie a chi deve fare la propria scelta e svolgere le pratiche, con le notizie riguardanti non solo i servizi offerti dall’Università di Siena, le scadenze, gli appuntamenti per l’orientamento, ma anche riguardanti l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio e la città di Siena. “UnisiGateway”, con accesso dalla home page www.unisi.it , accoglie gli studenti nel mondo dell’Università di Siena, per favorire l’inserimento nella comunità universitaria, nelle attività di rappresentanza studentesca, nell’associazionismo, anche attraverso la partecipazione alle iniziative culturali. “UnisiGateway” è il punto di accesso a tutte le informazioni e ai servizi per chi studia all’Università di Siena.

La guida

Anche la guida ai servizi per gli immatricolati è stata arricchita con informazioni che introducono gli studenti nella vita istituzionale dell’Ateneo, spiegandone i cambiamenti della riforma universitaria.

Lo sportello per gli studenti stranieri

All’interno del percorso del servizio unico per le immatricolazioni, presso l’Urp, nel palazzo del Rettorato, sarà attivo uno sportello appositamente dedicato agli stranieri che desiderano immatricolarsi all’Università di Siena. Qui ci sarà personale della divisione Corsi di primo e secondo livello e dell’ufficio Relazioni internazionali.

I servizi dell’Università di Siena

Il catalogo del Servizio bibliotecario senese è consultabile dal cellulare

Il nuovo servizio disponibile per tutto il pubblico

Il sistema bibliotecario dell’Università di Siena ha attivato un nuovo servizio per gli utenti per la consultazione del catalogo SBS, che comprende le biblioteche di Ateneo e quelle cittadine, da tutti i cellulari o dispositivi mobili dotati di un browser web, semplicemente collegandosi al sito http://www.sba.unisi.it/mobile. Il servizio è disponibile per tutti i cittadini.

Gli studenti, i docenti e il personale tecnico e amministrativo di Ateneo in possesso della “password unica” potranno anche accedere al proprio profilo personale per verificare la situazione dei propri prestiti attivi e storici. In alcune biblioteche è già attiva la funzione di rinnovo automatico dei prestiti in scadenza e quella che consente la prenotazione delle opere di interesse.

Accoglienza disabili

Un laboratorio permanente per la costruzione di un nuova cultura dell’accessibilità, per rimuovere gli ostacoli di natura culturale, fisica o psicologica che possono impedire la piena partecipazione alla vita universitaria. http://www.unisi.it/ateneo/accoglienza_disabili

Accoglienza e orientamento

I servizi che rendono positivo e sereno l’ingresso degli studenti all’università e aiutano a familiarizzare con le strutture e le procedure.

Tutorato

Il tutorato consiste in attività e iniziative rivolte ad assistere gli studenti durante la vita universitaria, in modo da migliorare il loro percorso di formazione e apprendimento.

Studiare all’estero

L’Università di Siena offre tantissime possibilità a chi vuole studiare all’estero: i vantaggi, in termini di formazione, esperienza e prospettive di carriera sono numerosi.

Stage, tirocini, ricerca di lavoro

Orientamento al lavoro, formazione on the job, documenti, offerte, contatti: tutte le informazioni utili per chi è alla ricerca di un’opportunità di stage o di lavoro in Italia o all’estero.

Rapporti con le aziende

L’Università di Siena ha una solida rete di rapporti con aziende locali e nazionali e favorisce il trasferimento tecnologico con le aziende e le istituzioni del territorio.

Alumni

Accanto al progetto generale del Network Alumni, creato per consentire un contatto diretto tra l’Università di Siena, i suoi laureati e le aziende che li hanno assunti, promuovendo nuovi canali di scambio e informazione, sono nate anche specifiche associazioni, come quella di Scienze politiche.

 

ARDSU – Azienda Regionale per il Diritto allo Studio

Fino al 15 settembre all’interno del servizio unico immatricolazioni sarà attivo uno sportello dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio. L’Azienda della Regione Toscana per il Diritto allo studio universitario si occupa di servizi e interventi per tutti gli studenti universitari. Il principale beneficio che eroga, per concorso e in base a reddito e merito, è la borsa di studio che a Siena è stata assegnata per l’a.a. 2010/2011 alla totalità degli aventi diritto (2661 le borse assegnate).

Ai vincitori di borsa di studio viene concesso: l’accesso gratuito alle mense universitarie; l’alloggio in una Casa dello Studente (solo per gli studenti fuori sede); l’esonero delle tasse e dei contributi per l’iscrizione all’università; l’esonero della tassa regionale per il DSU.

I servizi del DSU della Toscana godono di un’ottima reputazione. L’articolazione senese del Dsu gestisce 11 case dello studente in città e una ad Arezzo (1334 posti letto in totale da settembre) e numerosi punti di ristoro dove gli studenti possono consumare diverse forme di pasto (850.000 i pasti erogati ogni anno), a prezzi contenuti (€ 3,00 per un pasto completo), sia a pranzo che a cena.  Il DSU di Siena offre anche borse di studio e contributi straordinari, oltre a numerosi servizi in campo culturale, sportivo e ricreativo, rivolti a tutti gli studenti universitari. Collabora con il C.U.S. nell’organizzazione delle attività sportive non agonistiche permettendo a 1800 studenti di partecipare a corsi e tornei in numerose discipline.

Anche in campo culturale il DSU eroga numerosi contributi agli studenti per la fruizione di eventi, spettacoli e la realizzazione di iniziative da parte di gruppi e associazioni studentesche.

A settembre 2011 sarà inaugurata la nuova residenza in viale Sardegna, con 120 nuovi posti letto. Un’altra residenza universitaria sarà ultimata nel 2012 a Uopini e offrirà ulteriori 232 posti.

Oltre all’attività ordinaria, nelle Residenze Universitarie durante il periodo estivo vengono alloggiati circa 1000 studenti stranieri provenienti da 80 paesi del mondo e da alcune università del Nord America, in aggiunta agli ospiti impegnati nei corsi dell’Accademia Musicale Chigiana e della Fondazione Siena Jazz.

Perché scegliere l’Università di Siena: un po’ di numeri

Sul sito dedicato alle immatricolazioni viene descritto il profilo dell’Università di Siena attraverso alcuni dei dati che più la rappresentano. Eccoli qui di seguito.

I ranking

2ª tra le università italiane per strutture, servizi, borse di studio, web e internazionalizzazione (Guida Censis – Classifica 2011)

12ª su 54 per qualità della didattica e della ricerca (quota premiale/totale del Fondo di finanziamento ordinario – elaborazione da dati Miur 2010)

7ª su 58 per attrattività di studenti fuori regione o stranieri (Il Sole 24 ore – Classifica delle Università italiane 2011)

Gli studenti e i laureati

16.239 iscritti

6.139 laureati

(dati Miur 2009-2010)

Gli spazi

5 biblioteche di area con 13 punti di servizio

36 laboratori informatici (828 postazioni)

Rete wireless attiva in ogni sede

 

Gli stage

2.386 stage

114 stage all’estero

223 le aziende nazionali ed estere che collaborano con Unisi

(dati 2010)

Le relazioni internazionali

315 le Università europee che hanno accordi di collaborazione nell’ambito del progetto LLP/Erasmus con Unisi

300 le borse Erasmus di mobilità per attività di studio e circa 30 borse Erasmus placement che vengono bandite ogni anno da Unisi

239 le Università che in Europa, Africa, America Latina, Canada, Federazione Russa, Giappone, Medio Oriente, USA, Vietnam hanno accordi di collaborazione didattico-scientifica con Unisi

72 le Università straniere che hanno accordi di collaborazione per dottorati internazionali con Unisi

20 le Università straniere che hanno accordi di collaborazione per master internazionali con Unisi

40 le borse di mobilità per attività di studio e ricerca per laureandi, laureati, specializzandi e dottorandi verso Università in Australia, Brasile, Canada, Cile, Federazione Russa, Germania, Giappone, Messico, Perù, Regno Unito, USA che vengono bandite ogni anno da Unisi

Il percorso di studi

26,9/30 il punteggio degli esami (dato nazionale 26,3/30)

104,8/110 il voto di laurea (dato nazionale 103/110)

42,9% i laureati in corso (dato nazionale 39%)

4,4 anni la durata degli studi (dato nazionale 4,8)

75% gli studenti che hanno frequentato regolarmente più del 75% dei corsi previsti (dato nazionale 67,8%)

8% gli studenti che hanno studiato all’estero con Socrates/Erasmus o altri programmi dell’Unione Europea (dato nazionale 6,6%)

61,3% gli studenti che hanno svolto tirocini o stage riconosciuti dal corso di studi (dato nazionale 56,8%)

41,5% gli studenti che sono decisamente soddisfatti del corso (dato nazionale 34%)

(dati Almalaurea 2010)

La ricerca e il trasferimento tecnologico

112 brevetti attivi

45 progetti di ricerca europei finanziati (2008-2011)

20 spin-off Unisi

3 start-up promosse da ricercatori Unisi e incubate in Toscana Life Sciences.

(Foto di Corrado de Serio)

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula