Incontro con le parti sociali al Rettorato
Con la discussione nella seduta del Senato accademico dello scorso 22 marzo è stato completato il processo di adeguamento alla nuova normativa dei corsi di laurea e dei corsi di laurea magistrale dell’Università di Siena, che ha infatti dovuto provvedere alla revisione dell’offerta formativa complessiva, per l’anno accademico 2011/2012. Questo processo ha comportato la revisione complessiva degli ordinamenti didattici che, in linea con la nuova normativa e con il principio della sostenibilità dell’offerta formativa nel tempo, è stata attuata mirando alla focalizzazione sui corsi di maggiore attrattività per gli studenti. In particolar modo, si è operato cercando di evitare duplicazioni e ridondanze, mantenendo un’ampia possibilità di scelta dei percorsi formativi. Il nuovo quadro dell’offerta didattica complessiva dell’Università di Siena sarà presentato pubblicamente domani, 25 marzo, alle organizzazioni rappresentative sul territorio del mondo della produzione, dei servizi, delle professioni.
L’incontro si terrà alle ore 10.30 presso l’aula magna del Rettorato. Il confronto con la realtà politico-sociale ed economica del territorio in programma domani, 25 marzo, permetterà all’Ateneo di acquisire pareri sulla coerenza della nuova offerta formativa con le esigenze e le aspettative del territorio e di valutare le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro degli studenti. In occasione dell’incontro, verrà distribuito materiale informativo sugli obiettivi formativi e sugli sbocchi professionali dei singoli corsi di studio .
L’incontro si terrà alle ore 10.30 presso l’aula magna del Rettorato. Il confronto con la realtà politico-sociale ed economica del territorio in programma domani, 25 marzo, permetterà all’Ateneo di acquisire pareri sulla coerenza della nuova offerta formativa con le esigenze e le aspettative del territorio e di valutare le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro degli studenti. In occasione dell’incontro, verrà distribuito materiale informativo sugli obiettivi formativi e sugli sbocchi professionali dei singoli corsi di studio .