Più collaborazione tra atenei toscani e con la Regione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1305831978611.jpg)
“Al Personale Docente
Al Personale Tecnico – Amministrativo
Ai Rappresentanti degli Studenti
Cari Colleghi e Studenti,
vi trasmetto, di seguito, una sintesi dei principali temi trattati nella riunione del Consiglio di amministrazione di oggi.
Comunicazioni
– E’ stato varato il Piano di riassetto dei servizi generali dell’Università. Si tratta di un passo fondamentale per il miglioramento dell’organizzazione e dei servizi dell’Ateneo.
– Con Decreto Legge numero 70/2011 (cd. Decreto Sviluppo) è stato istituito, sperimentalmente per gli anni 2011 e 2012, un credito di imposta a favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca universitari. Si tratta di un provvedimento potenzialmente molto interessante, in quanto dovrebbe generare maggiori finanziamenti esterni a favore dell’Università.
– Il 2 giugno, in occasione della festa della Repubblica, l’Ateneo parteciperà alle celebrazioni organizzate dalla Prefettura in Piazza Duomo, durante le quali le Pubbliche amministrazioni presenteranno le proprie attività ai cittadini.
– In occasione del Palio del 2 luglio, il cortile del Rettorato rimarrà aperto ed è in corso di organizzazione la visita guidata del palazzo.
Regolamenti di Ateneo
– E’ stato fornito parere positivo in merito ai regolamenti per gli assegni di ricerca e per i ricercatori a tempo determinato.
Riorganizzazione del sistema bibliotecario
– E’ stato approvato il piano di riorganizzazione del sistema bibliotecario di Ateneo, che punta alla razionalizzazione del sistema e dei servizi, anche attraverso il rafforzamento del ricorso a risorse e procedure elettroniche.
Lavori e forniture
– Grazie al contratto che verrà stipulato con Telecom Italia, che si è aggiudicata l’appalto con gara su base d’asta al ribasso, la rete informatica metropolitana dell’Ateneo sarà adeguata alla rete a banda larga, con un netto aumento della velocità di trasmissione dei dati tra le varie sedi. Il nuovo servizio di connettività “Layer 2”, che garantirà il supporto alle attività di ricerca, didattica e amministrative dell’Ateneo, assicurerà anche un migliore livello di affidabilità del funzionamento della rete stessa. Il contratto di fornitura prevede l’attivazione del servizio entro il 20 novembre prossimo.
– E’ stata decisa l’acquisizione del servizio del consorzio Cineca “U-Gov Fornitura del sistema di catalogo e valutazione dei prodotti della ricerca”, che consentirà di migliorare le funzioni di archiviazione, consultazione e valutazione delle attività di ricerca, aggiornando l’attuale sistema informativo, ormai obsoleto. L’applicativo “U-Gov”, il più diffuso nelle Università italiane, consentirà la standardizzazione della raccolta dei dati e l’integrazione con gli archivi del MIUR.
Protocollo d’intesa tra Regione Toscana – Istituzioni universitarie della Toscana
– E’ stato approvato il Protocollo d’Intesa tra la Regione Toscana – Giunta Regionale e le istituzioni universitarie toscane, che conferma i reciproci rapporti di collaborazione, in materia di sviluppo e valorizzazione del sistema universitario toscano. L’accordo è in linea con l’intensificazione della collaborazione tra istituzioni universitarie e Regione Toscana, preziosa ai fini del risanamento e del rilancio del nostro Ateneo”.
Il Rettore dell’Università di Siena
Professor Angelo Riccaboni