Si è deciso nel secondo incontro del Coordinamento interistituzionale sull
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1323369589461.jpg)
Dalla riunione è emerso che gli aggiornamenti allo Statuto mantengono saldo, nella sostanza, l’impianto che era stato approvato dagli organi di Ateneo. Il piano di risanamento, inoltre, ha bisogno di essere gestito nel lungo periodo, al fine di renderlo sostenibile sul piano della qualità complessiva dell’Ateneo di tutti i servizi offerti, e sul piano sociale. Università, Comune di Siena e Provincia di Siena hanno offerto la disponibilità a collaborare insieme per trovare forma di integrazione dell’offerta di sale studio che vadano incontro alle esigenze degli studenti e possano offrire opportunità occupazionali. E’ stata decisa, infine, la convocazione di un tavolo tecnico sulla mobilità per verificare i problemi di servizi sovraffollati e di fasce orarie, sia per gli studenti che per i cittadini senesi. La terza riunione del coordinamento si terrà alla presenza dell’Azienda Regionale per il Diritto allo studio.