SIENA. E’ online www.unastoriaitaliana.it, il sito internet ideato da Banca Monte dei Paschi per seguire in diretta la realizzazione della nuova campagna pubblicitaria firmata dal regista Marco Bellocchio. Si tratta di una piattaforma web che permette di visualizzare in tempo reale il backstage delle riprese, ed offre la possibilità di effettuare un vero e proprio viaggio dietro le quinte del set. Le quattro sezioni del sito – lo spot, il concorso, il sondaggio e il diario – sono articolate in una serie di azioni interattive con il pubblico, sempre giocate sul claim della campagna “una storia italiana dal 1472”. La specifica sezione “diario”, in particolare, ospita un blog con argomenti di discussione giornalieri che riguardano il concept della campagna, prevedendo interventi firmati da alcuni dei protagonisti. Nella sezione sono diffuse in tempo reale curiosità e particolari sulle riprese e sono svelati gli aspetti di produzione dello spot che contribuiscono a creare un effettivo coinvolgimento degli utenti.
Intanto continuano in tutta Italia le riprese. Le persone, i luoghi, i gesti quotidiani, le emozioni della vita di tutti i giorni continueranno ad essere, come nello spot firmato dal premio Oscar Giuseppe Tornatore, i protagonisti della storia. Un’altra “giornata tutta italiana” che inizia al mattino e ricomincia il giorno successivo. Se nei precedenti film era l’apertura della saracinesca del bar di Seregno a dare il via allo spot, questa volta è l’edicola di Verbania, altra cittadina “simbolo”, come Seregno, di tutti i piccoli centri del nostro Paese.
Un vero e proprio film, quindi, che da novembre sarà in programmazione sulle reti televisive, accompagnato da una versione radiofonica.
Intanto continuano in tutta Italia le riprese. Le persone, i luoghi, i gesti quotidiani, le emozioni della vita di tutti i giorni continueranno ad essere, come nello spot firmato dal premio Oscar Giuseppe Tornatore, i protagonisti della storia. Un’altra “giornata tutta italiana” che inizia al mattino e ricomincia il giorno successivo. Se nei precedenti film era l’apertura della saracinesca del bar di Seregno a dare il via allo spot, questa volta è l’edicola di Verbania, altra cittadina “simbolo”, come Seregno, di tutti i piccoli centri del nostro Paese.
Un vero e proprio film, quindi, che da novembre sarà in programmazione sulle reti televisive, accompagnato da una versione radiofonica.