Fin dal 1958 è tradizione infatti che una scuola senese offra l’olio come segno di amicizia nel nome del Santo che, nato nel territorio senese, si è spento nella città abruzzese.
Quest’anno si sarebbe dovuta recare all’Aquila la scuola media San Bernardino, ma il terremoto ha reso impossibile rispettare la tradizione. La dirigente della scuola con i docenti e le famiglie si sono offerti di ospitare i colleghi aquilani grazie anche alla collaborazione del Comune di Siena, per non interrompere questo legame proprio in un momento doloroso come quello attuale.
Gli ospiti saranno accolti dalla scuola e dalle autorità alle ore 10 a Porta San Marco e si sposteranno verso la chiesa della Santissima Annunziata per la Messa e cerimonia di consegna dell’olio votivo. Alle dodici è previsto il saluto del sindaco nel Palazzo Comunale, poi gli studenti si recheranno nei locali della scuola per il pranzo e un intrattenimento musicale dei ragazzi della sezione sperimentale.
Seguirà una visita alla città, ospiti anche dell’Opera del Duomo, per congedarsi nel tardo pomeriggio a Fontebecci, dove sarà offerto un concerto degli allievi dell’Istituto Rinaldo Franci e infine un buffet nell’auditorium della Banca di Monteriggioni.
Questa occasione di amicizia e solidarietà è stata possibile grazie alla collaborazione di tanti privati e istituzioni.