La Provincia ha organizzato un tour guidato per alcuni giornalisti

SIENA. Promuovere la Via Francigena come elemento qualificante per lo sviluppo di un turismo attento e consapevole, in linea con le strategie green della Provincia: questo, in sunto, è lo scopo dell’educational organizzato dalla Provincia di Siena per alcuni giornalisti di importanti testate, sia cartacee che online, dal 12 al 14 settembre. I giornalisti potranno percorrere quasi per intero il tracciato della Francigena che attraversa per 120 km le Terre di Siena, da San Gimignano a Radicofani, con un percorso ben segnalato e in piena sicurezza.
Malgrado la lunghezza delle varie tratte e i dislivelli che saranno incontrati, sarà comunque un tour agevole, visto che avranno a disposizione delle bici elettriche, che consentiranno anche a quelli meno allenati di compiere facilmente le varie tappe. Il viaggio stampa parte da San Gimignano prosegue verso Colle Val d’Elsa, Abbadia Isola fino a Siena lungo il tratto urbano della Via francigena da porta Camollia fino al Santa Maria della Scala, dove i giornalisti ricevono la credenziale del pellegrino come gli altri viandanti. Il giorno seguente il viaggio prosegue verso Isola d’Arbia, la Grancia di Cuna, Monteroni, Buonconvento con una sosta per il pranzo per poi proseguire per Torrenieri, San Quirico d’Orcia fino a Bagno Vignoni.
“Questa iniziativa” – dice Annamaria Betti, Assessore al Turismo della Provincia di Siena – “si inserisce nelle attività promosse dalla Provincia, in collaborazione con i Comuni, per favorire lo sviluppo di un turismo attento e consapevole.
La Francigena, il progetto Terre di Siena Green e le azioni in favore della mobilità dolce, come il Treno Natura, la segnaletica e la promozione dei percorsi permanenti in bici (Eroica, Grand Tour della Val di Merse e il Canale Maestro della Chiana) , la promozione dei percorsi trekking , costituiscono punti di forza importanti per fare delle Terre di Siena una destinazione per eccellenza del turismo sostenibile”.
I giornalisti saranno ospitati in strutture aderenti al circuito Francigena Friendly promosso dalla Regione e aderenti alla rete Terre di Siena Green, creata e promossa dalla Provincia in collaborazione con i Comuni e la CCIA per il Turismo sostenibile www.green.terresiena.it, che conta 144 operatori
Tra le varie iniziative realizzate in collaborazione con i Comuni si segnala inoltre il programma di trekking #SIENA FRANCIGENA che ogni domenica mattina fino al 2 Novembre propone percorsi guidati lungo il tratto urbano senese della via Francigena con visita al Santa Maria della Scala e pranzo con la Bisaccia del Pellegrino che offre prodotti di filiera corta. Per info e prenotazioni Ufficio informazioni turistiche Terre di Sena Tel. 0577.280551- www.terresiena.it.