L'intervento di adeguamento dell'area del Santa Maria della Scala costerà 700 mila euro, in buona parte finanziati dalla Regione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1402160654061.jpg)
SIENA. Una struttura di accoglienza al Santa Maria della Scala per i pellegrini che percorrono la via Francigena: è quella prevista dal progetto definitivo ed esecutivo che la Giunta ha deliberato ieri (6 giugno), individuandone la localizzazione negli spazi della “Casa delle Balie”.
L’intervento, dall’importo complessivo di 700mila euro, ha già ottenuto un cospicuo finanziamento della Regione Toscana di 420mila euro per un 60% sul costo totale.
“Il Santa Maria della Scala – commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Paolo Mazzini – ha un enorme potenziale in termini di evocazione storica, da un lato, e di disponibilità di spazi, dall’altro. La scelta di realizzarvi un luogo di ospitalità per i viandanti della Francigena ci pare opportuna e strategica, in quanto consente di recuperare una delle funzioni originali del complesso, creando, al contempo, un valore aggiunto e un nodo logistico per tutte le iniziative in corso di valorizzazione del tracciato storico”.
L’ingresso alla struttura, completamente accessibile, sarà realizzato dal vicolo di San Girolamo e da via dei Fusari, in modo da garantirne l’autonomia di uso e di gestione rispetto al complesso del Santa Maria.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}