Presentata la X borsa di Studio "Don Muzzi"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1322766214563.jpg)
di Giulia Tacchetti
MONTERIGGIONI. Lunedì (28 novembre) nell’ufficio di rappresentanza della Chiantibanca Credito Cooperativo è stata presentata la X° edizione della Borsa di Studio “Don Muzzi”, alla presenza di Maria Gloria Bracci Marinai, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Siena, Andrea Bianchi, Direttore Generale ChiantiBanca Credito Cooperativo e Claudio Corsi, Presidente della medesima.
L’ iniziativa è sostenuta dalla Fondazione della Banca ed è rivolta agli studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori di Siena, ma anche dei Comuni della provincia senese, in maggioranza, e fiorentina (si veda l’elenco allegato al bando di concorso). Tale iniziativa, nata nel 2002, è giunta ormai al decimo anno di età e nel corso del tempo ha visto la partecipazione di ben 22.000 studenti. Il progetto si rivolge a tutti gli alunni, non solo a quelli che hanno conseguito i migliori risultati scolastici, perché vuole essere un incentivo a migliorare. Palese è l’intento di esercitare una funzione educativa, promuovendo lo studio ed il risparmio, valori legati alla tradizione del nostro territorio e fortemente attaccati dai gravi problemi economici che vive il nostro paese. Per questo la Fondazione ChiantiBanca destina €. 38.000 a questa iniziativa, dimostrando il suo impegno, in un momento in cui enti pubblici e privati tagliano le risorse al territorio, e l’esigenza di collegare mondo produttivo e mondo della formazione. Stage sono entrati nel piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto Tecnico Commerciale “S. Bandini” ed a breve saranno organizzati dalla ChiantiBanca – Monteriggioni altri corsi attraverso i quali gli studenti avranno la possibilità di “toccare con mano” l’attività bancaria. Le 180 borse sono così suddivise: 20 di €. 400 per gli alunni delle scuole medie superiori di cui 4 destinate ad alunni diversamente abili; 60 di €. 250 per gli alunni delle scuole medie inferiori di cui 7 destinate ad alunni diversamente abili; 100 borse di studio di €. 150 per gli alunni delle scuole elementari di cui 10 ad alunni diversamente abili. Ogni studente non potrà presentare più di un elaborato sia scritto che grafico. Il termine di scadenza per la presentazione degli elaborati è stata fissata al 28 marzo 2012.