![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288124425375.jpg)
di Ezio Sabatini
SIENA. Giornata di normale amministrazione per Vigili Urbani, Carabinieri, 118, Associazioni di volontariato e Vigili del Fuoco. Si è iniziato questa mattina alle 10 e 30 con un motociclista che stava attraversando la strada detta 'Del Ferratore': all'altezza del chimoltro 5 ed ottocento, il centauro ha perso il controllo del proprio mezzi finendo in una scarpata. Sul posto sono giunti i pompieri da Siena, un'autoambulanza con medico a bordo della Pubblica Assistenza ed i Vigili Urbani, che hanno in carico le pratiche per i rilievi. Per il motociclista è stato necessario il ricovero presso le Scotte, anche se le sue condizioni non destano preoccupazioni.
Poco dopo le 13 ha invece preso fuoco la parte superiore di una abitazione in ristrutturazione in località Poggio Santa Cecilia, nei pressi di Rapolano. L'intervento dei Vigili del Fuoco ha quasi subito messo a tacere le fiamme, che avevano avvampato su un tetto in ristrutturazione alimentandosi con la lana di legno con cui vengono prodotte alcune coperture.
Intorno alle 4 del pomeriggio, poi, un altro incidente: una Mercedes station wagon, condotta dall'italiano di mezza età M.M., stava percorrendo la provinciale 48 diretto a San Gusmè. Per motivi ancora al vaglio dei Carabinieri della locale stazione, l'autista ha perso il controllo, andando a sbattere contro un pino. Nell'incidnte il mezzo si è anche in parte cappottato. I Vigili del Fuoco hanno tirato fuori dal mezzo il guidatore che ha ricevuto le prime cure da una ambulanza della Pubblica Assistenza inviata dal 118. Le condizioni dell'uomo non destano preoccupazioni. Sul posto erano presenti anche i militari di Siena, giunti a dare man forte ai colleghi, oltre alla municipale di Castelnuovo Berardenga che si è occupata della viabilità.