![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288128580406.jpg)
Dall’esito delle procedure di valutazione delle proposte presentate il progetto, di un importo complessivo di 1milione e 200mila euro, è stato così riconosciuto finanziabile con risorse pari a 800mila euro. Il progetto "Un euro all’ora" che coinvolge, oltre alla Provincia, le organizzazioni sindacali e le conferenze dei sindaci delle quattro zone socio sanitarie del territorio, ha tra i suoi obiettivi, per il 2008, quello di incrementare la regolarizzazione delle assistenti familiari del 20%, sostenere economicamente le famiglie che regolarizzano le assistenti con un contributo medio annuo di 1.950 euro, snellire le pratiche burocratiche per gli adempimenti, favorire la domanda e l’offerta di lavoro, migliorare i livelli formativi. Realizzare, infine, percorsi concertati tra i vari livelli partecipanti per affrontare con strumenti diversificati le condizioni di non autosufficienza della quarta età.