![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121204281.jpg)
SIENA. Con l’inizio della bella stagione e il conseguente aumento di movimento notturno e del flusso turistico nel capoluogo, il Questore di Siena ha disposto un’intensificazione nei servizi di controllo del territorio. I servizi sono stati diretti anche ad individuare e sanzionare coloro che, alla guida di autoveicoli in stato di ebbrezza alcolica, possano aver messo in pericolo l’incolumità propria e quella degli ignari cittadini che, come prevedibile, in gran numero hanno cominciato a riversarsi, di sera e di notte, nelle strade di Siena.Negli ultimi due giorni, in particolare, i controlli hanno consentito di accertare ben tre casi di guida in stato di ebbrezza alcolica. In tutte e tre le circostanze, fermate le autovetture per i controlli di rito, gli Agenti hanno constatato il palese stato di ubriachezza dei conducenti, i quali sono stati sottoposti al test dell’etilometro, risultato in tutti i casi esaminati, positivo. I tre, un senese e due cittadini stranieri, sono stati pertanto denunciati per guida in stato di ebbrezza con ritiro della patente; in un caso, sussistendone i presupposti, si è proceduto anche al sequestro preventivo dell’autovettura.Ma il vizio di abusare dell’alcool non è stato oggetto di riscontro solo nei confronti degli automobilisti: nella scorsa notte sono state ben 4 le persone denunciate per ubriachezza. La Volante, intorno all’una e mezzo, procedendo ad un controllo in via Pantaneto, ha identificato tre giovani originari della provincia di Napoli, di età compresa tra i 22 e i 31 anni, che, nonostante il rifiuto del gestore – stante l’evidente stato di ebbrezza alcolica – a consentire loro l’ingresso, pretendevano di entrare all’interno di un locale pubblico. Gli uomini della Polizia di Stato constatavano, dall’andatura incerta, dalla difficoltà di articolazione della parola e dall’alito fortemente vinoso il loro stato di alterazione, e provvedevano quindi alle verifiche del tasso alcolemico che risultava, in tutti i casi, superiore al consentito. Pertanto, procedevano alla denuncia dei tre per ubriachezza molesta. Poco dopo, intorno alle ore 3, gli operatori della Volante notavano in via Roma un giovane barcollare e urtare, a più riprese, alcuni veicoli in sosta. Il giovane veniva, così, raggiunto ed identificato dagli Agenti che, visto lo stato di grave alterazione psico-fisica, sollecitavano l’intervento del 118 per le cure del caso. L’uomo, un guatemalteco di 33 anni, regolarmente soggiornante nella nostra città, rifiutava le cure nonché di sottoporsi agli accertamenti per la verifica del tasso alcolemico e improvvisamente, senza motivo apparente, si scagliava contro uno degli operatori di Volante, prendendo a minacciare anche il personale sanitario. Riportato alla calma e condotto in Ufficio, il giovane veniva denunciato per i reati di ubriachezza e resistenza a pubblico ufficiale La Questura conferma che i controlli sul territorio verranno ripetuti nei prossimi giorni.