Rinnovo dell'immagine della città con nuove tecnologie
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1405074950138.jpg)
SIENA. Rinnovare e rilanciare l’immagine di Siena in funzione dei cambiamenti della domanda turistica e delle opportunità date dalle nuove tecnologie. Con questo obiettivo, l’assessorato al Turismo ha deciso di investire una parte delle risorse derivanti dall’imposta di soggiorno per la realizzazione di alcuni video, dalla durata di qualche minuto, sulla città e i suoi principali luoghi di attrazione, così come da impegni presi con le associazioni aderenti al Tavolo del Turismo.
Ricorrenti i richiami al numero tre, sin dal titolo “3 days in Siena”, suggeriti dai Terzi che compongono la città: anche i protagonisti dei tre video girati finora appartengono a tre diverse generazioni, e quindi ad altrettanti target di riferimento dal punto di vista della domanda turistica a significare che Siena è una città accessibile e affascinante per tutti i gusti e le età.
“Questa serie di video – commenta l’assessore al Turismo, Sonia Pallai – vuole dare l’idea di una città da vivere almeno in 3 giorni, o per lo meno, la percezione che a Siena ci sono tante cose da fare e da vedere anche in luoghi meno scontati e battuti, ma sempre meritevoli di essere scoperti e vissuti. In ogni video, abbiamo voluto dare importanza all’arte e all’enogastronomia, due dei nostri principali punti di forza, ma anche all’aspetto del pernottamento attraverso le immagini dell’arrivo in hotel. I video non hanno la pretesa di essere esaustivi – aggiunge l’assessore – ma di creare una prima serie che verrà poi arricchita nel tempo. Entro l’autunno, infatti, realizzeremo anche il quarto prodotto, sempre della durata inferiore ai 3 minuti: un vero e proprio spot per la città”.
I video, caricati su You Tube nel canale di Enjoy Siena, la strategia di social media marketing del Comune di Siena, sono una produzione Siena TV e R.S. Service, con la regia di Carlo Tozzi. Direttore della fotografia Benjamin Maier, assistente Alessandro Veridiani; al montaggio Clizia Corti. Tutte le musiche sono originali.