
Gli ospiti sono stati accolti dall’assessore provinciale al turismo di Siena, Annamaria Betti, dalle direttrici delle due Apt – Fiorenza Guerranti per Siena e Maria Grazia Torelli per Chianciano Terme Val di Chiana – dal dirigente del Servizio Turismo della Provincia di Siena, Orazio Figura e dall’assessore al turismo del Comune di Siena, Donatella Cinelli Colombini. All’appuntamento hanno preso parte anche diversi amministratori locali, rappresentanti delle associazioni di categoria e operatori senesi occupati nei settori della ricettività, della ristorazione e del commercio.
“L’incontro – afferma l’assessore provinciale al turismo Anna Maria Betti – ha offerto un’occasione importante per confrontarsi con i sistemi di accoglienza turistica promossi in altre realtà italiane e per promuovere e consolidare la conoscenza del nostro progetto ‘Ospiti di valore’. L’appuntamento è stato tanto più stimolante perché ha coinvolto operatori di una regione che ha fatto della qualità dell’offerta turistica una delle sue eccellenze e il loro interesse per le nostre azioni ci lusinga e conferma che abbiamo intrapreso la strada giusta. Proprio per sottolineare l’aspetto formativo dell’appuntamento, abbiamo rivolto l’invito a partecipare a tutti gli operatori turistici che fanno parte di ‘Terre di Siena’, registrando anche qui una risposta positiva”.
Il Club di Prodotto “B&B Qualità Trentino” riunisce 70 operatori e ha avviato il progetto di accoglienza turistica nel 2003 puntando sulla valorizzazione di strutture “bed&breakfast”. Il circuito senese, invece, è partito circa tre anni fa, conta 87 adesioni e si presenta come un sistema integrato che coinvolge operatori del settore ricettivo, della ristorazione, dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura. I due progetti hanno come obiettivo comune un’accoglienza turistica di qualità, che sia declinata sulla cultura e sull’identità dei luoghi nel rispetto dell’ambiente. Durante l’incontro, inoltre, è emersa l’importanza di sostenere un partenariato forte fra soggetti pubblici e privati e di coinvolgere maggiormente i privati affinchè siano più protagonisti nei processi di qualità.
Dopo l’incontro, l’iniziativa è proseguita con una “Degustazione ad Arte”, che ha proposto un raffinato abbinamento tra vino e prodotti tipici senesi con alcuni capolavori delle Terre di Siena conservati ad Abbadia Isola, Pienza e nella Pinacoteca nazionale di Siena, che sono stati ammirati attraverso la proiezione di immagini. Oggi, martedì 20 aprile gli ospiti del Trentino visiteranno la mostra in corso a Siena, “Le arti a Siena nel primo Rinascimento. Da Jacopo della Quercia a Donatello”, allestita negli spazi del Santa Maria della Scala, dell’Opera della Metropolitana e della Pinacoteca Nazionale.