Iniziative, escursioni ed eventi per animare la decima edizione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1382909471776.jpg)
SIENA. (m. c.) Ha preso ufficialmente avvio la decima edizione del Trekking Urbano Siena 2013, un modo di coniugare turismo (certamente meno strutturato rispetto ai classici canoni e lontano dai circuiti tradizionali) e sport attraverso una coinvolgente ed emozionante passeggiata alla scoperta degli angoli più remoti e nascosti della città del Palio. A completare il quadro la possibilità di immergersi nella natura e di riscoprire il piacere (e l’importanza) di camminare, sensazione sempre più sopita in una società frenetica e convulsa come quella attuale.
“Dieci anni di Trekking tra passato e futuro” è il titolo scelto per etichettare la decima edizione della manifestazione: iniziative, escursioni ed eventi animeranno la città di Siena dal 25 ottobre al 3 novembre, con oltre 34 città a partecipare in combinato al comune senese.
Come accennato, la manifestazione ha ufficialmente avuto inizio il 25 ottobre, con una cerimonia di inaugurazione tenutasi in Piazza del Campo; musica, artisti d’ogni tipo ed eleganti mongolfiere hanno arricchito l’evento e deliziato i presenti, intenti a loro volta in un brindisi celebrativo dei dieci anni dall’avvio dell’evento:“Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa inaugurazione – ha dichiarato l’assessore al Turismo del Comune di Siena Sonia Pallai – In particolar modo all’associazione Didee, al Gruppo degli Estrosi, alla ‘Banda città del Palio’ e agli esercenti che hanno offerto il brindisi. Saranno dieci giorni ricchi di appuntamenti per tutti i gusti”.
Per la giornata di domani, lunedì 28 ottobre, il programma degli eventi prevede una passeggiata attraverso il centro storico che partendo da Porta Camollia culminerà in Piazza Duomo; qui avrà luogo una visita guidata al Complesso Museale Santa Maria della Scala, occasione grazie alla quale i partecipanti potranno ammirarne da vicino il ricchissimo patrimonio artistico. Le partenze da Porta Camollia sono in programma alle ore 10 e alle ore 15; chiunque volesse iscriversi deve effettuare una prenotazione presso il Centro Guide Turistiche Siena e Provincia.
Sempre lunedì 28 ottobre il Trekking urbano farà tappa al Teatro dei Rinnovati, con sette secoli di storia che si mostreranno ai partecipanti in tutto il loro splendore; la visita guidata si terrà alle ore 11.30 con partenza dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico. Anche in questo caso la partecipazione è subordinata da una prenotazione, effettuabile contattando i numeri 0577 292178/28 o inviando una email a turismo@comune.siena.it.
Ricordiamo infine che programmi, itinerari ed orari della decima edizione sono su www.trekkingurbano.info.
“Dieci anni di Trekking tra passato e futuro” è il titolo scelto per etichettare la decima edizione della manifestazione: iniziative, escursioni ed eventi animeranno la città di Siena dal 25 ottobre al 3 novembre, con oltre 34 città a partecipare in combinato al comune senese.
Come accennato, la manifestazione ha ufficialmente avuto inizio il 25 ottobre, con una cerimonia di inaugurazione tenutasi in Piazza del Campo; musica, artisti d’ogni tipo ed eleganti mongolfiere hanno arricchito l’evento e deliziato i presenti, intenti a loro volta in un brindisi celebrativo dei dieci anni dall’avvio dell’evento:“Un grande ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita di questa inaugurazione – ha dichiarato l’assessore al Turismo del Comune di Siena Sonia Pallai – In particolar modo all’associazione Didee, al Gruppo degli Estrosi, alla ‘Banda città del Palio’ e agli esercenti che hanno offerto il brindisi. Saranno dieci giorni ricchi di appuntamenti per tutti i gusti”.
Per la giornata di domani, lunedì 28 ottobre, il programma degli eventi prevede una passeggiata attraverso il centro storico che partendo da Porta Camollia culminerà in Piazza Duomo; qui avrà luogo una visita guidata al Complesso Museale Santa Maria della Scala, occasione grazie alla quale i partecipanti potranno ammirarne da vicino il ricchissimo patrimonio artistico. Le partenze da Porta Camollia sono in programma alle ore 10 e alle ore 15; chiunque volesse iscriversi deve effettuare una prenotazione presso il Centro Guide Turistiche Siena e Provincia.
Sempre lunedì 28 ottobre il Trekking urbano farà tappa al Teatro dei Rinnovati, con sette secoli di storia che si mostreranno ai partecipanti in tutto il loro splendore; la visita guidata si terrà alle ore 11.30 con partenza dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico. Anche in questo caso la partecipazione è subordinata da una prenotazione, effettuabile contattando i numeri 0577 292178/28 o inviando una email a turismo@comune.siena.it.
Ricordiamo infine che programmi, itinerari ed orari della decima edizione sono su www.trekkingurbano.info.