La neve non interessa Siena, ma dalla Provincia c'è un invito alla prudenza
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1295454035085.jpg)
SIENA. Scatterà questa notte alle ore 3 l’allerta meteo in Toscana, che durerà fino al pomeriggio di venerdì 21 gennaio, quando sono previsti aumenti delle temperature. L’allerta al momento non riguarda la provincia di Siena, che non dovrebbe essere toccata dalle precipitazioni nevose, fatta eccezione per l’Amiata e le zone a maggiore altitudine, come il Monte Cetona e alcune aree del Chianti.
“Al momento – spiega Alessandro Pinciani, vicepresidente della Provincia – la quota neve si attesta sopra i 500 metri, non destando particolare preoccupazione per la gestione delle strade provinciali. Questo non toglie che, se la quota neve dovesse scendere e la perturbazione spostarsi verso il sud della regione, anche la provincia di Siena potrebbe essere interessata da precipitazioni nevose. Per questo, la Protezione civile, l’Unità operativa strade e il Servizio Difesa del suolo della Provincia di Siena sono già stata allertate per monitorare la situazione ed essere pronti ad intervenire con le consuete attività di prevenzione e, se fosse necessario, di sgombero neve. Come sempre – conclude Pinciani – invitiamo i cittadini a usare la massima prudenza, a rispettare le ordinanze di circolazione con catene a bordo o gomme termiche dove questo è prescritto dall’apposita segnaletica e a fare attenzione alla guida in caso di ghiaccio sul fondo stradale”.
“Al momento – spiega Alessandro Pinciani, vicepresidente della Provincia – la quota neve si attesta sopra i 500 metri, non destando particolare preoccupazione per la gestione delle strade provinciali. Questo non toglie che, se la quota neve dovesse scendere e la perturbazione spostarsi verso il sud della regione, anche la provincia di Siena potrebbe essere interessata da precipitazioni nevose. Per questo, la Protezione civile, l’Unità operativa strade e il Servizio Difesa del suolo della Provincia di Siena sono già stata allertate per monitorare la situazione ed essere pronti ad intervenire con le consuete attività di prevenzione e, se fosse necessario, di sgombero neve. Come sempre – conclude Pinciani – invitiamo i cittadini a usare la massima prudenza, a rispettare le ordinanze di circolazione con catene a bordo o gomme termiche dove questo è prescritto dall’apposita segnaletica e a fare attenzione alla guida in caso di ghiaccio sul fondo stradale”.