![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/import/1288121239562.jpg)
SIENA. Questa notte alle due si dovranno spostare in avanti di un'ora le lancette dell'orologio: entra infatti in vigore l'ora legale.
Nei 7 mesi in cui sar in vigore saranno possibili forti riduzioni dei consumi di energia. Terna, responsabile della gestione dei flussi di energia elettrica sulla rete ad alta tensione, li ha paragonati alla metà circa del consumo medio domestico annuo del Friuli Venezia Giulia. Con l'ora legale ci sara' anche meno Co2 nell'aria. L'ora solare tornerà in vigore nella notte del 30 ottobre.
Non mancano, però, quelli che contestano l'utilità dell'ora legale e il Giappone, ad esempio, non l'ha mai attivata. E in Russia ci sono notevoli dubbi…
Nei 7 mesi in cui sar in vigore saranno possibili forti riduzioni dei consumi di energia. Terna, responsabile della gestione dei flussi di energia elettrica sulla rete ad alta tensione, li ha paragonati alla metà circa del consumo medio domestico annuo del Friuli Venezia Giulia. Con l'ora legale ci sara' anche meno Co2 nell'aria. L'ora solare tornerà in vigore nella notte del 30 ottobre.
Non mancano, però, quelli che contestano l'utilità dell'ora legale e il Giappone, ad esempio, non l'ha mai attivata. E in Russia ci sono notevoli dubbi…