"I membri della Giunta hanno rispostocon offese e ironie. Sarebbe questo il modo di ascoltare i cittadini e chiedere loro un parere sulla ARU San Prospero?"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/12/aru.jpg)
SIENA. “
Martedì sera abbiamo assistito a uno spettacolo triste e surreale: il Sindaco e gli Assessori hanno descritto una Siena che non c’è, parlando della rete di trasporto pubblico urbano come la più estesa e più utilizzata in Italia – quando tutti sappiamo che i bus passano ogni mezzora o, ad andar bene, ogni 15 minuti, che potrebbero essere frequenze più dei treni che non degli autobus urbani – o di incredibile successo delle bici, come se si trattasse di una città adatta a tale mezzo di trasporto e non invece di un centro a forte traffico pedonale, oltre che abitato da persone in età avanzata che certo non possono fare le biciclettate. E alle preoccupazioni dei residenti di San Prospero e di tutti i presenti, provenienti da vari quartieri del centro, i membri della Giunta hanno risposto ripetutamente con offese e ironie. Sarebbe questo il modo di ascoltare i cittadini e chiedere loro un parere sulla nuova ARU San Prospero? Il Comune dunque ha già deciso e vuole una semplice ratifica – in mancanza della quale si passa agli insulti – o veramente cerca un confronto sulle soluzioni possibili?”
Poi il commento ad alcune dichiarazioni del Sindaco: “Ci chiedevamo di che entità fosse e come venisse impiegata la somma ottenuta dal pagamento mensile del posto auto residenti, a cui la Lega Nord sarà sempre contraria, e il Sindaco ha dato spontaneamente la tragicomica notizia: “I soldi che ci pagate con le ARU bastano per gli stipendi dei dipendenti che verificano il rispetto delle ARU stesse”. Ebbene, visto che i posti non sono comunque sufficienti, che la sosta selvaggia è perenne e impedisce addirittura alle auto in senso di marcia opposto di scambiarsi, che l’incasso non si traduce in servizi per la comunità senese ma solo in costi (e in multe), viene spontanea la domanda: a che servono le ARU? O forse sarebbe meglio chiedere, a chi servono?
Possibile che ai nostri geniali amministratori del PD (nuovo corso renziano, di cui hanno preso proprio tutto) non venga in mente che se i Senesi hanno un’auto o un motorino a persona è perché non hanno alternative? Non sarebbe forse il caso di pianificare aree sosta gratuite per residenti che siano collegate adeguatamente ai luoghi di interesse della città con mezzi pubblici a frequenza adeguata?
Ma tutto forse si riassume in un’altra dichiarazione del Sindaco e di alcuni Assessori: “Dobbiamo disincentivare l’arrivo a Siena con le auto”. E già, perché oggi la nostra città forse è troppo raggiungibile e accessibile, non soffre abbastanza di isolamento totale, non chiudono abbastanza negozi per mancanza di clientela, è abitata troppo volentieri dai Senesi – specie i giovani – e il turismo è troppo valido e redditizio… Al di là delle facili battute, prendiamo atto che per questa amministrazione Siena va ulteriormente demolita.
Cari uomini del PD, sappiate che si potranno archiviare le inchieste, ma mai la vostra incapacità, inettitudine, insolenza.
Lega Nord Siena