Una tessera prepagata potrà essere usata dalle donne dalle 22 alle 6 del mattino

SIENA. E’ nato il “Taxi Rosa” un nuovo servizio pensato dal consorzio dei taxi senesi Cotas e della Cna per venire incontro ad una delle tante problematiche che la società moderna purtroppo presenta. In sintesi si tratta di una tessera prepagata munita di chip elettronico che potranno utilizzare le donne dalle 22 alle 6 del mattino. Rispetto alle tradizionali tariffe avrà uno sconto del 15%.
Chiarissimo il presidente del Cotas Roberto Guerrin:i “Taxi Rosa nasce dalle numerose richieste che ci sono pervenute, anche dopo i fatti di cronaca che hanno visto coinvolte le donne in generale e le giovani ragazze in particolare. Questo servizio è nato grazie alla Cna ed al grande sforzo che ha compiuto dopo le nostre richieste. I genitori, i nonni, oppure loro stesse potranno richiedere questa tessera, che eviterà di portarsi dietro il contante e potrà essere ricaricata in tutti i taxi abilitati, oppure attraverso la centrale Cotas. Andremo a prendere le donne sotto casa, in discoteca o dove chiameranno e arrivati a destinazione prima di andare via attenderemo di vederle entrare in casa”. Soddisfatto anche il direttore della Cna Gianni Castagnini: “Insieme al Cotas abbiamo pensato questo nuovo servizio, già attivo in altre parti d’Italia. La Cna è presente in modo forte nel sociale. Cna Pensionati un mese fa circa ha presentato un libretto fatto con i Carabinieri per prevenire truffe e raggiri, oggi questo progetto che coinvolge il Cotas, consorzio che fa riferimento alla nostra associazione. La Cna è vicina alle imprese, che sono parte viva ed attiva del territorio e ne costituiscono la spina dorsale. In parallelo all’assistenza sindacale ed ai servizi, per noi esiste anche il sociale”. Il Taxi Rosa è solo il primo dei servizi che potranno nascere. Il Cotas sta lavorando per individuare le risorse anche per altre iniziative: “Quotidianamente portiamo anziani alle Scotte, oppure li accompagniamo per dei servizi, come fare la spesa – prosegue Roberto Guerrini – ed è dunque ovvio che vogliamo andare avanti in questa scontistica che comprende anche un servizio sociale importantissimo, specie nella fase di crisi economica e di valori che stiamo vivendo in questi anni”. Oltre al Taxi Rosa ci sarà quindi anche il Taxi Blu (con scontistica del 10%), la carta prepagata utilizzabile da tutti nell’arco delle 24 ore e che potrà essere richiesta nei taxi abilitati o su www.taxisiena.it. nella sezione Contatti.
Chiarissimo il presidente del Cotas Roberto Guerrin:i “Taxi Rosa nasce dalle numerose richieste che ci sono pervenute, anche dopo i fatti di cronaca che hanno visto coinvolte le donne in generale e le giovani ragazze in particolare. Questo servizio è nato grazie alla Cna ed al grande sforzo che ha compiuto dopo le nostre richieste. I genitori, i nonni, oppure loro stesse potranno richiedere questa tessera, che eviterà di portarsi dietro il contante e potrà essere ricaricata in tutti i taxi abilitati, oppure attraverso la centrale Cotas. Andremo a prendere le donne sotto casa, in discoteca o dove chiameranno e arrivati a destinazione prima di andare via attenderemo di vederle entrare in casa”. Soddisfatto anche il direttore della Cna Gianni Castagnini: “Insieme al Cotas abbiamo pensato questo nuovo servizio, già attivo in altre parti d’Italia. La Cna è presente in modo forte nel sociale. Cna Pensionati un mese fa circa ha presentato un libretto fatto con i Carabinieri per prevenire truffe e raggiri, oggi questo progetto che coinvolge il Cotas, consorzio che fa riferimento alla nostra associazione. La Cna è vicina alle imprese, che sono parte viva ed attiva del territorio e ne costituiscono la spina dorsale. In parallelo all’assistenza sindacale ed ai servizi, per noi esiste anche il sociale”. Il Taxi Rosa è solo il primo dei servizi che potranno nascere. Il Cotas sta lavorando per individuare le risorse anche per altre iniziative: “Quotidianamente portiamo anziani alle Scotte, oppure li accompagniamo per dei servizi, come fare la spesa – prosegue Roberto Guerrini – ed è dunque ovvio che vogliamo andare avanti in questa scontistica che comprende anche un servizio sociale importantissimo, specie nella fase di crisi economica e di valori che stiamo vivendo in questi anni”. Oltre al Taxi Rosa ci sarà quindi anche il Taxi Blu (con scontistica del 10%), la carta prepagata utilizzabile da tutti nell’arco delle 24 ore e che potrà essere richiesta nei taxi abilitati o su www.taxisiena.it. nella sezione Contatti.