Presentato un esposto alla Magistratura. "E' uno scempio. Sono alberi sani"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1414753720456.jpg)
SIENA. Una mattinata movimentata in via Roma. L’ex consigliere provinciale, portavoce di Siena di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Lorenzo Rosso, aveva annuncianto già ieri (30 ottobre) la sua contrarietà al taglio di quei 30 pini che affiancano la strada di accesso alla città da Porta Romana. La decisione dell’Asl 7 di tagliare gli alberi, adducendo ragioni di sicurezza non era andata giù all’esponente politico che aveva deciso di presentare un esposto alla Magistratura.
“Sarebbe uno scempio ambientale, l’ennesimo scempio di verde attuato a Siena indiscriminatamente – aveva detto Rosso – Su questa incredibile vicenda ho presentato un esposto alla Magistratura .I Giudici accertino se vi siano violazione nel taglio di splendide piante che appaiono del tutto sane. La Legge nazionale n.10 del 2013 dal titolo “norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani” è peraltro molto chiara circa l’abbattimento di piante sane. In particolare l’art.7 al punto 4 recita come sia vietato “l’abbattimento o il danneggiamento di alberi monumentali e delle alberature di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale, ivi compresi quelli inseriti nei centri urbani” con multe per chi li taglia e trasgredisce che vanno da cinquemila a centomila euro,” fatti salvi gli abbattimenti per casi motivati e improcrastinabili”. “Il caso della splendida alberatura dei pini di Porta Romana, ormai paesaggio monumentale senese da molti anni, non appare a prima vista certamente un caso “improcrastinabile”. Ho realizzato anche un video che ho postato sui social network che lo conferma. Per questo ho scelto di interessare la magistratura sperando di salvare in extremis questo bellissimo filare di pini. Pare che vi sia anche un parere positivo della Sovrintendenza che è tutto da decifrare”.
Questa mattina (31 ottobre), Lorenzo Rosso si è fatto trovare sul posto dagli operai pronti a dare inizio al taglio delle piante. E’ stata necessaria anche la presenza dei vigili urbani che hanno dovuto controllare che fossero presenti tutti i permessi. Ma qualcosa deve essere andato storto perchè i lavori non hanno avuto inizio. Si attendono tutti i permessi