Confcommercio fa gli auguri alla Robur, ma chiede di evitare ripercussioni negative per i negozi
“Nell’augurarci che la stagione alle porte sia densa di soddisfazioni per la gloriosa Robur – dice l’associazione – non possiamo esimerci dal pensare ad aspetti che toccano direttamente gli interessi di moltissime aziende collocate in prossimità dello stadio e nel centro storico di Siena. In questo senso devono essere messe in atto strategie tali da rendere il centro storico e la città “attrattive” anche quando ci sarà la partita. L’ormai datata scelta della Lega di far giocare il campionato di serie B il sabato pomeriggio (con le varianti del sabato sera, del venerdì e del lunedì) ripropone come già tre anni fa il tema dell’accessibilità e della fruibilità delle aree di sosta in zona Fortezza”.
“Sulla scorta della passata esperienza, quando ci fu il coinvolgimento del Comitato dell’ordine pubblico, dell’allora Train e di Siena Parcheggi – fa notare Confcommercio – pensavamo che l’amministrazione comunale avrebbe assunto qualche iniziativa. Non avendo avuto nessun segnale in tal senso da Palazzo Civico, ed essendo alla vigilia della prima di campionato, è doveroso richiamare l’amministrazione a porre immediatamente attenzione al caso prima di inoltrarci nel vivo della stagione, quando è facile appunto prevedere che la maggioranza delle partite saranno giocate al sabato pomeriggio”.
“E’ evidente che il sogno di uno stadio nuovo in posizione decentrata è destinato a rimanere tale – osserva Confcommercio – E’ quindi dovere di tutti, compresi gli operatori, cercare regole di convivenza per evitare che i già consistenti problemi economici esistenti siano aggravati ogni quindici giorni dall’accesso limitato e difficoltoso alla zona centrale della città”.