Accertate gravi inadempienze alle obbligazioni assunte

“La realizzazione della nuova Cassia – continua la nota – è caratterizzata da molti aspetti delicati, tra cui la complessità delle opere in costruzione e l’unicità del contesto paesaggistico-ambientale in cui è inserita. Tutto questo impone la massima attenzione nella conduzione di uno dei cantieri più attesi non solo dai cittadini che oggi percorrono la Cassia, ma anche da tutta la comunità senese. La necessità di realizzare un’opera sicura, funzionale e durevole nel tempo ha condotto la Provincia di Siena a operare un costante monitoraggio nell’esecuzione dei lavori attraverso indagini e verifiche in corso d’opera, effettuate costantemente per controllare che la costruzione avvenisse con diligenza, regolarità e nel rispetto del contratto”.
“Nel corso dei lavori – si legge ancora nella nota – la ditta appaltante è incorsa in consistenti, ripetute e gravi difformità esecutive compromettenti la buona riuscita dei lavori. La situazione, già delicata, è precipitata quando si è avuta notizia dell’esistenza di un documento presentato dall’impresa a un istituto bancario, a scopo di cessione di credito, sul quale figurava la firma di un dirigente provinciale in realtà mai apposta da quest’ultimo. La sconcertante scoperta, oltretutto, esponeva l’amministrazione provinciale al rischio di, sia pure illegittime, pretese di terzi per un importo superiore agli 800mila euro”.
“La Provincia di Siena, consapevole dell’importanza strategica che la Cassia riveste per la viabilità senese – conclude la nota – sta verificando, nel rispetto della normativa vigente, la procedura più rapida per far ripartire i lavori. Mercoledì 11 luglio, presso la Regione Toscana, è previsto un incontro dedicato alla Cassia con l’assessore Luca Ceccobao, la Provincia di Siena e i Comuni più direttamente interessati. Il giorno successivo, giovedì 12 luglio, il vicepresidente e assessore provinciale ai lavori pubblici, Alessandro Pinciani relazionerà in consiglio provinciale sulla questione, rispondendo a un’interrogazione presentata nelle settimane scorse”.