Prende il via il processo di passaggio alla nuova tecnologia nelle strutture di Siena Parcheggi

SIENA. Lunedì 20 maggio inizia il processo di adeguamento alla nuova tecnologia delle strutture di Siena parcheggi per utilizzare SOSTAPAY, la nuova carta che sostituisce la vecchia minipay.
Le prime colonnine e casse automatiche sostituite saranno quelle del parcheggio “Il Campo”. Di conseguenza, in questa struttura, dal 20 maggio si potrà entrare soltanto con SOSTAPAY o con il biglietto che però non consente l’applicazione della scontistica prevista per i residenti.
La distribuzione della nuova carta e dei nuovi abbonamenti per il parcheggio “Il Campo” inizierà lunedì 13 maggio. Gli utenti che hanno già presentato la richiesta saranno avvertiti attraverso sms o mail che la loro SOSTAPAY è pronta per il ritiro.
Chi non ha ancora presentato la richiesta può farlo collegandosi al sito Internet www.sienaparcheggi.com.
La procedura on line è semplice, veloce, sempre accessibile in qualsiasi giorno e con qualsiasi orario.
In alternativa gli utenti possono recarsi direttamente agli uffici della società situati presso la galleria del parcheggio “Il Campo” dal lunedì al venerdì, con orario 8,45 – 13,00 e 14,00 – 17,00, esclusi i giorni festivi.
Il modulo si può trovare direttamente agli uffici o scaricare dal sito Internet di Siena Parcheggi.
Nel periodo di sostituzione delle colonnette e dei parcometri per il passaggio alla nuova tecnologia (dal 20 maggio e indicativamente fino al 30 giugno) sarà necessario disporre sia della nuova SOSTAPAY che della vecchia Siena Card per avere accesso a tutte le strutture : sia quelle già aggiornate sia quelle ancora da aggiornare.
SOSTAPAY è destinata alle persone fisiche residenti nel comune di Siena, nei comuni confinanti e in quelli della provincia che pertanto sono le uniche titolate a farne richiesta.
E’ una carta nominativa, personale, non cedibile. Ha lo scopo di garantire alle tre tipologie di residenti altrettante tipologie di sconti tariffari per sostare nelle aree con sbarre e parcometri e nelle strutture gestite dalla Siena Parcheggi. Costa, per il suo rilascio, 17 euro “una tantum” e si paga al momento della consegna. Non ci sono altre spese da sostenere.
La nuova carta non richiede di essere inserita nelle bocchette delle attrezzature del parcheggio (colonnine, casse automatiche o parcometri) ma solamente avvicinata ai lettori, facilitando e velocizzando le operazioni di ingresso ed uscita delle auto.
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}