Incontro con Asciano, Castelnuovo, Monteriggioni, Monteroni, Rapolano e Sovicille
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1387283165032.jpg)
“I confini amministrativi del Comune di Siena – ha aggiunto Mancuso – soprattutto se paragonati con le dimensioni di Arezzo e Grosseto, sono troppo ristretti per sviluppare adeguatamente, alla luce anche delle minori risorse finanziarie disponibili, i processi della mobilità, della programmazione urbanistica, del rilancio dell’impresa e del lavoro”.
La questione è stata affrontata anche in considerazione della grande incertezza sul futuro della provincia e potrà sfociare in un vero e proprio laboratorio istituzionale. L’idea dello SMAS (lo Schema Metropolitano Area Senese, indagine conoscitiva coordinata fra Siena e i 6 Comuni contermini) non ha avuto uno sviluppo, mentre l’incontro ne ha confermato il valore quale opportunità strategica da rilanciare, fino a coinvolgere le aree di riferimento dei comuni contermini: Chianti, Valdarbia e Crete Senesi, Val di Merse, per un totale di ben 15 comuni.
“Occorre pensare a politiche di area senese per la pianificazione urbanistica, la mobilità, i servizi – ha concluso Valentini – superando sia la logica dei campanili, sia il timore di rischi di annessione al capoluogo”.