Raccolta fondi contro le malattie degenerative del sistema nervoso
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1410533887064.jpeg)
L’AISM è un’importante associazione che opera anche nel territorio senese e che si propone come obiettivo quello di “intervenire a 360 gradi sulla Sclerosi Multipla” attraverso la promozione, l’indirizzo e il finanziamento della ricerca scientifica, ma anche attraverso l’erogazione di servizi alle Persone con SM ed ai loro familiari. Inoltre l’AISM si occupa della rappresentanza e dell’affermazione dei diritti delle persone affette da questa patologia.
In quest’occasione oltre alla raccolta fondi e alla presentazione dei progetti esistenti sul territorio, i volontari della Sezione Provinciale AISM di Siena simuleranno la sintomatologia della Sclerosi Multipla attraverso l’iniziativa “Senti come mi sento”: attraverso l’utilizzo di diversi ausili verranno simulati alcuni sintomi della patologia. Chi si avvicinerà al “Punto di Solidarietà” potrà, quindi, ‘sentire’ e provare alcune sensazioni e problematiche, a volte invisibili, delle persone affette da sclerosi multipla.
“Un iniziativa- sottolinea il sindaco di Siena Bruno Valentin i– nata attraverso una sorta di gioco sui social network: #IceBucketChallenge -. Abbiamo modificato leggermente il gioco mantenendo le stesse finalità: saremo, infatti, in Piazza Matteotti per sostenere un importante associazione che opera sul nostro territorio, l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Oltre alla raccolta fondi per la ricerca, l’AISM è infatti impegnata in moltissimi progetti di sostegno ai malati affetti da questa brutta patologia. Vi aspettiamo, quindi, Sabato 13 dalle 10:00 alle 13:00 in Piazza della Posta per fare un’azione concreta a sostegno della ricerca e in aiuto delle persone con Sclerosi Multipla”.