Il suo profilo scelto tra oltre cinquanta candidati
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1328733589464.jpg)
“La scelta di Simonetta Fedeli – commenta Ceccuzzi – è arrivata dopo aver esaminato i curricula di oltre cinquanta candidati e aver tenuto tre colloqui. Nel corso dell’incontro con la dottoressa Fedeli ho potuto prendere atto della sua conoscenza del programma di mandato dell’amministrazione comunale, della riorganizzazione della struttura dell’Ente e del bilancio di previsione. Tutti elementi che, uniti al profilo professionale di alto livello e alla sua consapevolezza sull’importanza che il Palio e le Contrade rivestono nel tessuto sociale della città, mi hanno portato, con convinzione, a questa scelta. Nell’augurare buon lavoro al nuovo segretario comunale, ringrazio tutti coloro che hanno presentato il proprio curriculum. Un ringraziamento particolare, poi, lo vorrei rivolgere a Giancarlo Gasparini, per il lavoro svolto dal 2008 al 2011, al vicesegretario Rosa Palmas ed a tutti i dirigenti che, in queste settimane, hanno garantito il perfetto funzionamento della macchina amministrativa”.
Simonetta Fedeli è nata a Milano il 25 novembre 1963. Avvocato abilitata presso la Corte di Appello di Milano, dopo il conseguimento della laurea si è specializzata in amministrazione pubblica, presso la scuola di specializzazione in formazione di dirigenti e funzionari pubblici dell’Università degli Studi di Siena. Ha svolto numerosi corsi di perfezionamento professionale nell?ambito degli enti locali e della pubblica amministrazione. Attualmente è iscritta alla fascia A Ente Metropolitano con qualifica di Segretario Generale con l?idoneità a ricoprire sedi di comuni di oltre 250mila abitanti, capoluoghi di provincia e province. Dal 2008 al novembre 2011 è stata Direttore generale della Provincia di Genova e dal dicembre scorso della Provincia di Livorno. Dal 1990 ha iniziato la carriera di segretario comunale, ricoprendo questo ruolo in molti comuni italiani, tra cui quello di Empoli e di Fiesole.
Simonetta Fedeli
Nata a Milano il 25.11.1963
residente a Firenze
Via delle Casine 28
mail s.fedeli@provincia.livorno.it
Coniugata senza figli
Attualmente iscritta alla fascia A Ente Metropolitano con qualifica di Segretario Generale e idoneità a ricoprire sedi di comuni oltre 250.000 abitanti, capoluoghi di provincia e province
Attualmente in servizio presso la Provincia di Livorno segreteria generale classe I A
DIPLOMA di ragioniere e perito commerciale conseguito presso l’Istituto Tecnico commerciale Maria Consolatrice a Milano il 29/7/1982 voto 52/60
LAUREA in Giurisprudenza conseguita presso l’Università Statale degli Studi di Milano il 7/7/1987 voto 99/110 – tesi in Diritto Commerciale dal titolo “Le società fiduciarie” relatore Prof. Pier Giusto Jaegher
ABILITAZIONI PROFESSIONALI
-
Abilitazione all’esercizio della professione di procuratore legale (ora avvocato) conseguito il 17/12/1991 presso la Corte d’Appello di Milano – voto idonea
-
iscrizione al registro dei revisori contabili al n. 116148 Gazzetta ufficiale 29/2/2000 decreto del direttore generale degli affari civili e delle libere professioni del 10/2/2000
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE
Diploma di specialista in amministrazione pubblica conseguito presso la Scuola di specializzazione in formazione di dirigenti e funzionari pubblici Università degli Studi di Siena il 24/3/1999 voto 60/70, durata biennale
CORSI DI PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE
-
Nuovo ordinamento delle autonomie locali conseguito il 19/3/1991 presso la Provincia di Milano – Centro Studi e ricerche sulle autonomie locali voto 30/30, durata 8/1/91-19/3/91, trenta ore 10 incontri;
-
il Segretario Comunale e la direzione dell’Ente locale conseguito il 17/12/1993 presso Università Bocconi Milano voto con merito, durata dal 15 al 19/11/93 e dal 13 al 17/12/93, 10 incontri, 70 ore;
-
Corso Nazionale direzione municipale conseguito il 28/6/95 presso l’Università Cattolica di Milano voto con profitto, durata 11 incontri dal 3/5/95 al 28/6/95;
-
corso di perfezionamento universitario in scienze giuridico amministrative conseguito il 18/6/97 presso l’Università degli Studi di Bergamo voto con profitto;
-
Corso di specializzazione in direzione della Pubblica Amministrazione conseguito il 21/5/99 presso Consiel Enti Locali Firenze voto con profitto durata 102 ore dal 6/10/98 al 25/3/99
-
Corso Progetto Merlino aggiornamento direzionale per segretari comunali presso Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione locale sede Firenze durata 20 giornate dal 7.4.2000 al 4.7. 2000
-
Corso SSPAL anno 2004 per l’abilitazione alla classe 1/B votazione 28/30
-
Corso aggiornamento su Progettare la formazione presso CRED Centro Risorse Educative Didattiche di Scandicci durata 90 ore dal 27.10.2005 al 16.2.2006
-
Corso di alta specializzazione Pari opportunità e cambiamento negli enti locali SSPAL e Università degli Studi Roma Tre Dipes durata 200 dal 5.11.2010-30.9. 2011
SERVIZIO
-
dal 23/10/89 al 14/3/90 funzionario amministrativo VIII qualifica funzionale presso il Comune di Milano Settore Amministrativo Parchi e Giardini
-
dal 15/3/1990 inizia la carriera di Segretario Comunale
-
dal 15/3/1990 al 31/12/1993 Segretario Comunale presso la Convenzione di Comuni Castelnuovo Bocca D’Adda – Meleti – Maccastorna (Provincia di Lodi) classe IV, abitanti complessi 1300 circa, e contemporanea reggenza dal 9/6/92 al 5/1/94 presso il Comune di Maleo (LO) abitanti 3.100 classe III
-
dal 1/1/94 al 27/3/94 presso il Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda
-
dal 28/3/94 al 31/5/94 presso la convenzione di Comuni Castelnuovo Bocca d’Adda- Fombio- Maccastorna (LO) classe III, abitanti complessivi 3.800 circa
-
dal 1/6/94 al 27/6/1994 presso il Comune di Gerenzano (Provincia di Varese) classe III abitanti 8.500
-
dal 28/6/94 al 30/61996 presso il Comune di Vignate (Provincia di Milano) classe III abitanti 7.500 e reggenza dal 8/6/95 al 6/7/95 presso il Comune di Nova Milanese (Mi) classe II, e dal 29/1/96 al 30/6/96 al Comune di Pero (Mi) abitanti 11.000 classe II
-
dal 1/7/96 al 30/9/99 presso il Comune di Dicomano (Provincia di Firenze) classe III abitanti 4.700 Sindaco Riccardo Gabellini e reggenza dal 30/8/97 al 30/6/98 presso il Comune di San Casciano Val di Pesa (Fi) classe II abitanti 16.000 Sindaco Pietro Roselli e del Comune di Greve in Chianti (Fi) dal 8/6/98 al 30/6/98 classe II abitanti 12.000 Sindaco Paolo Saturnini
-
dal 1/10/1999 al 1/5/2003 presso il Comune di Signa (Fi) classe II abitanti 15.500 con incarico di Direttore Generale (dal 1.1.2000 al 1/5/2003) Sindaco Paolo Bambagioni
-
dal 2/5/2003 al 30/11/2004 presso il Comune di Empoli (Fi) classe I B abitanti 45.000 Sindaco Vittorio Bugli e Luciana Cappelli
-
dal 1/12/2004 al 20/1/2008 presso il Comune di Fiesole (FI) classe I B abitanti 14.900 Sindaco Fabio Incatasciato
-
dal 21/1/2008 al 30.11.2011 presso la Provincia di Genova classe 1A Ente Metropolitano con incarico di Direttore Generale (dal 1.7.2008 al 30.11.2011) Presidente Alessandro Repetto
-
dal 1.12.2011 a oggi presso la Provincia di Livorno classe 1A Presidente Giorgio Kutufà
Note di qualifica riportate (ora abolite)
dal 1990 al 1997: ottimo
Indennità di risultato conseguita al 100% in tutti gli anni dal 2001 al 2010.
INCARICHI NUCLEO DI VALUTAZIONE
-
dal 1/7/98 al 31/12/99 componente del nucleo di valutazione del Comune di San Casciano Val di Pesa (Fi)
-
dal 1/10/1999 al 1/5/2003 Presidente del nucleo di valutazione del Comune di Signa (Fi)
-
dal 2.5.2003 al 30.11.2004 Presidente del nucleo di valutazione del Comune di Empoli
-
dal 13.9.2004 al 31.12.2009 componente del nucleo di valutazione del Comune di San Casciano Val di Pesa (Fi)
-
dal 1.12.2004 al 20.1.2008 Presidente del nucleo di valutazione del Comune di Fiesole (Fi)
-
dal 1.1.2006 al 31.12.2009 componente del nucleo di valutazione del Comune di Vicchio (Fi)
-
dal 21.1.2008 al 30.11.2011 Presidente del nucleo di valutazione della Provincia di Genova
-
dal 18.3.2011 al 17.3.2014 componente dell’OIV del Comune di Capannori (Lu)
-
dal 1.12.2011 a oggi componente del nucleo di valutazione della Provincia di Livorno
ALTRI INCARICHI
-
dal 16/6/98 al 30/9/99 Segretario della Comunità Montana del Mugello – Alto Mugello – Val di Sieve (Fi) con sede a Borgo San Lorenzo
-
dal 1.10.1999 al 1.12.2000 ha svolto le funzioni di Responsabile del Settore Affari Generali presso il Comune di Signa;
-
dal 1.6.2000 al 31.9.2000 ha svolto le funzioni di Responsabile del Settore Tributi presso il Comune di Signa;
-
dal 1.10.2003 al 31.12.2003 ha svolto le funzioni di Dirigente del Servizio Polizia Municipale presso il Comune di Empoli
-
dal 1.10.2003 al 30.9.2004 ha svolto le funzioni di Dirigente del Servizio Affari Generali presso il Comune di Empoli
-
dal 1.1.2005 al 20.1.2008 ha svolto le funzioni di Responsabile dei Servizi demografici e informatici presso il Comune di Fiesole
PUBBLICAZIONI
Breve guida ai parche e giardini di Milano, 1990, Comune di Milano
Diritto comunitario e appalti pubblici, 1996, F.Apollonio & C- ICA
CONOSCENZE INFORMATICHE
Conseguita nell’anno 2005 patente europea ECDL European computer driving licence
CONOSCENZA LINGUE STRANIERE
Inglese buono
Francese buono