A luglio è prevista la presentazione di un Piano Industriale per dare continuità all'azienda
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/06/sienacasa.jpg)
SIENA. L’assemblea dei Soci ha approvato il bilancio di Siena Casa Spa relativo al 2014. Un bilancio reso molto pesante dalla ingente svalutazione dei crediti per morosità generati negli anni scorsi ed accentuati dalla crisi economica.
Tutto questo si è reso necessario per dare la possibilità all’Azienda di definere le basi di un nuovo percorso di gestione, che possa garantire la continuità aziendale ed il proseguimento della missione sociale di Siena Casa.
“Dopo l’approvazione del bilancio 2014 intendiamo definire un indirizzo strategico e gestionale radicalmente diverso rispetto al passato – commenta l’amministratore delegato, Angela Minutella – in quest’ottica ritengo che possiamo guardare avanti, visti gli appuntamenti che aspettano Siena Casa già nei prossimi mesi. Siamo comunque consapevoli che il percorso, che potrà consentire all’Azienda di acquisire la solidità e l’efficienza operativa, sarà lungo e certamente complesso. Credo che solo lavorando in totale sinergia e condivisione degli obiettivi aziendali con i Comuni soci, come del resto è stato fatto in occasione dell’approvazione del bilancio 2014, riusciremo a dare un futuro stabile alla nostra società, che svolge un ruolo sociale molto importante per tutta la nostra comunità”.
Nelle prossime settimane Siena Casa sarà chiamata a revisionare il Contratto di Servizio che regola i rapporti tra Società e Comuni soci, così da allinearlo alla nuova normativa regionale in materia, ed alle esigenze operative della Società. Inoltre, entro il mese di luglio, sarà portato all’attenzione dei Comuni soci un Piano Industriale dove saranno individuati gli obbiettivi da raggiungere nel prossimo triennio attraverso le opportune strategie.