Le misure da adottare sono tese a ridurre il più possibile la formazione delle larve di questa specie particolarmente fastidiosa e aggressiva

SIENA. Il Sindaco anche quest’anno ha disposto particolari norme igieniche e comportamentali per limitare al massimo la diffusione, nel territorio senese, dell’insetto Aedes Albopictus, meglio conosciuto come zanzara tigre.
L’ordinanza, in vigore da ieri fino al prossimo 30 novembre, è rivolta ai cittadini, proprietari e amministratori di condomini, ai proprietari di orti ad uso domestico, responsabili di attività industriali, commerciali e artigianali, gestori di depositi di copertoni di auto, responsabili dei cantieri, titolari di aziende agricole, vivai e allevamenti.
Le misure da adottare sono tese a ridurre il più possibile la formazione delle larve di questa specie particolarmente fastidiosa e aggressiva.
In particolare dovrà essere evitata la raccolta di acqua stagnante, quindi vasche tombini, bidoni, fusti, bottiglie, vasi e sottovasi devono essere svuotati una volta la settimana o trattati con appositi prodotti larvici; tutti i depositi stagnanti vanno coperti ermeticamente con teli di plastica, coperchi o zanzariere, in alternativa vi possono essere introdotti dei piccoli pesci che si nutrono delle larve della zanzara (pesci rossi, gambusie).
Ai trasgressori verrà applicata una sanzione di 103, 29 euro.
Il provvedimento, pubblicato all’albo pretorio on line, può essere ritirato all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, Palazzo Berlinghieri, piazza Il Campo 7.