Il nuovo organo avrà il compito di promuovere e favorire l'integrazione e la partecipazione sociale delle persone disabili e delle loro famiglie

SIENA. L’assemblea consiliare nella seduta di giovedì (19 giugno), ha deliberato, all’unanimità, l’istituzione della Consulta comunale per l’handicap, con l’obiettivo di promuovere e favorire l’integrazione e la partecipazione sociale delle persone disabili e delle loro famiglie, supportando il Comune, le istituzioni e gli enti presenti sul territorio nella programmazione delle azioni a loro rivolte, al fine di costruire una rilevante rete di confronto, iniziativa, approfondimento, scambio e comunicazione
La Consulta avrà anche il compito di esprimere pareri sulle proposte dell’Amministrazione in materia di politiche sociali rivolte ai disabili, nonché formulare proposte e iniziative sulle tematiche della disabilità.
L’organismo sarà composto da: due rappresentanti (uno effettivo e uno supplente) di ciascuna associazione che ne faccia domanda, e che abbia sede e operatività in modo continuo e documentabile da almeno tre anni nel territorio comunale e che contempli tra i fini statutari l’integrazione sociale delle persone in situazione di handicap e delle loro famiglie; dal sindaco o suo delegato; da un consigliere di maggioranza e uno di minoranza.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}