La Giunta ha, inoltre, approvato il Protocollo d'Intesa con la Lega Tumori

SIENA. Approvato, questa mattina (15 maggio) dalla Giunta, il Protocollo d’intesa con la Lega Tumori di Siena. Un atto con il quale, come ha evidenziato l’Assessore alla salute, l’Amministrazione intende assicurare il proprio sostegno a tutte quelle iniziative in ambito oncologico che, attraverso la prevenzione, formazione e educazione, hanno come obiettivo l’affermazione della cultura della salute.
Il Comune, quindi, come previsto anche all’interno del suo Statuto, dove si legge che l’Ente concorre a garantire il diritto alla salute promuovendo l’educazione sanitaria, si impegna a sostenere le attività che verranno intraprese dall’associazione.
Il Consiglio Comunale, durante la seduta odierna, ha approvato l’adesione del Comune, come partecipante istituzionale, alla Fondazione di partecipazione “ForTeS” (Scuola di alta formazione per il Terzo Settore).
La Fondazione ha come soci fondatori: la Provincia di Siena, la Fondazione MPS e l’associazione CeSVoT (centro servizi volontariato Toscana) e rappresenta un punto d’incontro tra il Terzo Settore, la pubblica amministrazione, il mondo accademico/scientifico e le imprese.
Tra le finalità di ForTeS la progettazione congiunta di percorsi, riflessioni, proposte, e la creazione di reti e connessioni tra i partecipanti, lo sviluppo e il consolidamento di relazioni stabili e durature nel tempo con enti e istituzioni che ne condividano mission e valori fondativi.
In un momento in cui il Welfare sta cambiando e il Terzo settore diventa sempre più protagonista di queste politiche, l’adesione del Comune è indicativa della volontà di interagire, in modo forte, con questa realtà.