Adeguamenti delle tariffe, su proposta di Siena Parcheggi, in seguito all'aumento dell'IVA
SIENA. Dal 1° gennaio 2014, il sistema tariffario dei parcheggi a pagamento di Siena recepirà una serie di adeguamenti specifici, in considerazione del recente aumento al 22% dell’IVA e delle variazioni Istat: è quanto deliberato dalla Giunta, nella seduta odierna, su proposta di Siena Parcheggi spa.
“Dovevamo necessariamente intervenire sui valori Istat – commenta l’Assessore al Traffico, Stefano Maggi – che erano rimasti inalterati nel corso degli anni ’90 e 2000 e, anziché procedere ad aumenti generalizzati, abbiamo optato per aggiornamenti puntuali, allo scopo di tutelare i residenti e determinate tipologie di utenza. Tra queste, i fruitori dei parcheggi dell’area ospedaliera e della stazione, dove la tariffa rimane immutata in ragione delle rispettive funzioni in termini di servizio. Oppure, per incentivare la permanenza turistica, i costi per le categorie “camper” e “hotel” per i parcheggi in struttura rimangono inalterati, così come quelli del parcheggio Fortezza-Stadio nei giorni del Palio. Al fine di allungare il soggiorno dei turisti, dal quarto giorno in poi, vengono diminuite le tariffe dei bus”.
Saranno apportati incrementi minimali per la sosta dei residenti nella ZTL e nelle aree a rilevanza urbanistica (ARU), così come per i possessori della carta Sostapay per la sosta in struttura e nelle ARU: quest’ultima misura, in particolare, è finalizzata a coprire gli investimenti sostenuti per l’introduzione della nuova tecnologia di pagamento.
“Per i cittadini senesi, manteniamo, invece, invariato – prosegue Maggi – il costo degli abbonamenti per la sosta in struttura e nei parcheggi a parcometro”.
I ritocchi più rilevanti riguardano principalmente i parcheggi in struttura a ridosso del centro storico, dove la tariffa oraria passerà dagli attuali 1,70 euro a 2 euro, in linea con altre realtà cittadine, e il costo orario per la sosta nei parcheggi a parcometro interni alle ARU, che sarà allineato a quello di tutti gli altri parcheggi a raso (1,50 euro). Proprio nei parcheggi a raso, sarà introdotto il pagamento anche nei giorni festivi, nella fascia oraria 8/20. Ma con la Sostapay anche questi parcheggi avranno forti sconti.