Numerosi gli appuntamenti a Siena per celebrare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/11/targa-e-rose-2-e1511549122405.jpg)
SIENA. Una targa tra due piante di rose dedicate “Alle donne vittime di violenza”. Si è tenuta nella mattinata odierna, nell’area verde limitrofa alla vasca dei giardini della Lizza, l’iniziativa simbolica per contrastare la violenza di genere, durante la quale l’assessora alle Pari Opportunità, Tiziana Tarquini, ha inaugurato la targa insieme ad Antonia Banfi del Coordinamento Donne pensionale SPI CGIL Lega di Siena.
Il programma di celebrazioni della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne prosegue domani, 25 novembre, con una serie di ulteriori appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale in collaborazione con varie realtà cittadine.
Su iniziativa dello stesso Coordinamento Donne pensionale SPI CGIL Lega di Siena e dei forni senesi, le panetterie della città incarteranno il pane in apposite buste, realizzate dagli studenti del liceo artistico “Duccio di Buoninsegna”, con i riferimenti dei numeri telefonici dei Centri antiviolenza.
Nell’aula magna del Liceo Scientifico “G. Galilei” (via C. Battisti, 13), alle 10.30, sarà presentato, su invito, il volume “Io voglio vivere – Testi emotivi contro il femminicidio: parole, riflessioni, creatività, sentimenti contro la violenza”, redatto dagli studenti della 2^ C. L’appuntamento è promosso da: Coordinamento donne pensionale SPI CGIL Lega di Siena, Liceo Scientifico, Centro culturale delle Donne “Mara Meoni” e associazione Donne di Carta.
Alle 11, invece, su iniziativa delle associazioni Archivio UDI della Provincia di Siena Comitato Siena 2, appuntamento intorno ad alcune panchine dipinte di rosso nelle aree verdi di San Miniato, Scacciapensieri e Vico Alto per ricordare le donne uccise dalla violenza di genere. Sarà presente l’assessora Tarquini.
Nel pomeriggio, alle 16.30, nella sala di Palazzo Patrizi (via di Città, 75) il sindaco Bruno Valentini e altri intervenuti leggeranno racconti in prima persona di donne che hanno subito violenze: azione promossa dalle associazioni Archivio UDI della Provincia di Siena, Auser, DonnachiamaDonna e Centro culturale delle Donne “Mara Meoni”, in collaborazione con Coordinamento Donne SPI CGIL di Siena e Comune di Siena.
Infine, con il calare del buio, un tocco suggestivo a suggello dell’intera Giornata: nell’ambito della campagna mondiale Unite to end violence against women promossa dall’agenzia delle Nazioni Unite “Women”, l’Amministrazione comunale illuminerà di arancione la Cappella di Palazzo Pubblico in Piazza del Campo per auspicare un futuro senza violenza sulle donne.
in allegato: due immagini dell’inaugurazione della targa posta stamani ai giardini de “La Lizza”