Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Valentini: “Piano della mobilità: c’è da trasecolare”

SIENA. Da Bruno Valentini, consigliere comunale PD, riceviamo e publichiamo.

“Se si ha presente il clima nel quale la precedente Amministrazione discuteva le prospettive della mobilità a Siena, si ricorderà che le forze dell’allora opposizione (oggi maggioranza) scatenavano od assecondavano ogni protesta possibile contro un nuovo approccio al problema del traffico, basato sull’incentivazione del camminare, dell’uso delle bici (in particolare a pedalata assistita), del trasporto pubblico, dell’estensione del divieto di circolazione nel centro storico, delle zona Aru. In sostanza, sul contenimento della mobilità di tipo tradizionale, inquinante ed invasiva. In due anni, il loro approccio sembra rovesciarsi. Od almeno in apparenza, perchè, ad esempio, si sta lasciando morire il sistema del bike sharing elettrico. Tre casi, fra tanti, sono emblematici. Primo, al momento della sistemazione di via Fiorentina (fra Palazzo Diavoli e Torre Fiorentina) si mobilitarono contro l’ipotesi di un senso unico che avrebbe consentito la creazione di una pista ciclo-pedonale in sicurezza. Due, si cavalcò la sollevazione popolare contro l’ipotesi di una Aru in San Prospero.  Tre, i due referendum sulle Aru in Valli e viale Mazzini sono stati deliberatamente inattuati.

Leggendo il PUMS, ovvero il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, che martedì la maggioranza si appresta ad approvare senza coinvolgimento della cittadinanza, c’è da trasecolare. Dico questo perchè sono state prefigurate novità che, se realizzate, sconvolgerebbero la situazione attuale, con un impatto destabilizzante su tanti cittadini ed attività, senza una ponderazione assennata delle conseguenze.

Un esempio è l’auspicio di realizzare una corsia preferenziale per autobus in viale Mazzini, togliendo alcune centinaia di metri di parcheggi. Verrebbero inoltre realizzate ben sette ARU, dove potrebbero parcheggiare solo i residenti della zona: alle Lupe, a Busseto, in Esterna Porta Pispini, in Esterna Porta Romana, in Valli, in Esterna Fontebranda e – in prospettiva – anche a San Prospero. Si ipotizza di togliere centinaia di posti auto: 63 in piazza Jacopo della Quercia, da 50 a 100 in piazza del Mercato, 13 in piazza Provenzano, 15 in piazza San Francesco, 23 in zona Fonti d’Ovile, 600 intorno alla Fortezza. Una sottrazione che avrebbe come alternativa la creazione di nuovi parcheggi più lontani dal centro, come a Porta Romana (dove, per inciso, l’attuale Giunta non riesce da due anni a portare a termine l’operazione già impostata), nell’ex Sita (ora Autoparco comunale) e sotterraneo in via Garibaldi. Inoltre si pensa a nuovi parcheggi scambiatori, che consentano di far attraccare pendolari e turisti a maggior distanza dal centro: via Sardegna, Tufi, via A. Moro, Siena Nord, Ruffolo, ex Idit (Isola d’Arbia), Coroncina, Due Ponti.

Un colossale trasferimento di flussi dal traffico privato al trasporto pubblico locale, dove però si vorrebbe diminuire il numero dei grandi autobus a favore dei “Pollicini”, senza considerare gli enormi costi conseguenti. Si è valutato l’effetto della riduzione dell’attracco dei pullman, sia turistici che extra-urbani, nelle vicinanze del centro? Abbondano i progetti di nuove ciclopedonali che sarebbero da salutare con favore se non fossero irrealistici per le dimensioni e per l’incoerenza della Giunta sulla promozione della mobilità “dolce”, come dimostra la recente decisione di far transitare dalle vie del centro bus turistici scoperti tipo “sightseeing”.  

C’è invece da essere soddisfatti a leggere che le idee più sbandierate vengono derubricate ad obiettivi di lunghissimo periodo, praticamente ridotte a mero esercizio di fantasia, come la galleria Pescaia-viale Sclavo ed il “people mover”, ossia un binario interno con mezzi pubblici a corse frequenti, in viale Bracci per il collegamento Stazione-ospedale. Rimane la suggestione della metropolitana di superficie Badesse-Isola, ma sembra servire solo per supportare l’ipotesi di grandi centri commerciali nella zona industriale di Isola d’Arbia. E fa capolino l’opzione di una mini-funicolare fra il parcheggio di Fontebranda e l’ingresso alla Risalita meccanizzata del Costone. 
Che dire? Si sono convertiti alla filosofia che prima aborrivano, ma hanno copiato male e la loro progettualità fa acqua da tutte la parti, come nel caso della viabilità Siena Nord, dove adottano soluzioni al confine con Monteriggioni, che quel Comune non ha ancora neanche visto”. 
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula