Il Sindaco di Siena interverrà domani al campeggio studentesco nazionale di Rete degli Studenti Medi e UDU ad un dibattito sulle nuove destre

SIENA. Domani, sabato 5 agosto, il Sindaco di Siena Bruno Valentini sarà ospite del Revolution Camp 2017, il campeggio nazionale della Rete degli Studenti Medi e dell’Unione degli Universitari, che quest’anno si tiene a Montalto di Castro (VT). Valentini interverrà alle ore 18 in un dibattito dal titolo “Profonda destra. Nuove sfide dell’antifascismo”, insieme a Claudio Maderloni, Comitato Nazionale ANPI, e aClaudio Vercelli, storico e docente all’Università Cattolica di Milano. Il Sindaco Valentini è stato invitato per affrontare il tema del contrasto ai neofascismi e per raccontare l’esperienza del Comune di Siena che ha recentemente approvato lo storico atto di indirizzo politico-amministrativo per la tutela e promozione dei valori della resistenza antifascista e dei principi della Costituzione Repubblicana.
<<Siena, prima città antifascista della Toscana e secondo capoluogo di provincia in Italia dopo Pavia ad approvare un atto di questo tipo, è vista a livello nazionale come un virtuoso laboratorio politico per il contrasto alla diffusione di idee antidemocratiche. Noi siamo contro qualsiasi forma di razzismo, omofobia e xenofobia e intendiamo promuovere i valori sanciti dalla Costituzione Italiana>> afferma il Sindaco Bruno Valentini. <<Quando mi hanno invitato ho accettato subito – prosegue Valentini – perché è lodevole che gli studenti vogliano affrontare queste tematiche e spero di portare un contributo importante al dibattito e far conoscere l’esperienza del Comune di Siena che tanto interesse riscuote a livello nazionale>>.
Per maggiori informazioni sul programma del Revolution Camp 2017 – Il Villaggio Studentesco, sugli altri dibattiti e sulle iniziative visitare il sito all’indirizzo: www.revolutioncamp.it