Il 27 marzo la seconda giornata, dedicata a “Il tempo nelle scienze”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/03/usienagame.jpg)
SIENA. Il 27 marzo presso l’aula magna del Rettorato dell’Università di Siena si terrà la seconda giornata di USiena game 2017, il gioco di divulgazione scientifica nell’ambito della manifestazione Unistem, che si svolge contemporaneamente in 7 Paesi europei e 75 atenei.
In una divertente competizione le diverse squadre delle scuole superiori, composte da studenti e studentesse, si sfideranno in sessioni su domande specifiche. Il tema della giornata sarà “Il tempo nelle scienze”. Queste le scuole partecipanti: il Liceo Classico “E.S. Piccolomini” e l’istituto tecnico “Sarrocchi” di Siena, l’istituto tecnico “A. Avogadro” di Abbadia San Salvatore e l’istituto “A. Poliziano” di Montepulciano.
La giornata, coordinata e introdotta dal professor Federico Maria Pulselli, vedrà la partecipazione di Tiziana Spadafina, della Fondazione Achille Sclavo, con un intervento su “La Fondazione Achille Sclavo ed i vaccini contro la povertà”.
La prima competizione, che si è tenuta il 17 marzo ed era dedicata alle cellule staminali, è stata vinta dall’istituto S. Giovanni Bosco di Colle Val d’Elsa. Il 29 marzo, terza ed ultima sessione del gioco, dedicata all’Europa.
nella foto, gli alunni dall’istituto S. Giovanni Bosco di Colle Val d’Elsa, vincitori della prima competizione, il 17 marzo