L'Agenzia europea per i medicinali, infatti, dovrà lasciare la sede inglese, dopo la Brexit e potrebbe essere trasferita in Italia
SIENA. L’ EMA, Agenzia europea per i medicinali, dovrà lasciare la sua sede inglese dopo la Brexit e potrebbe essere trasferita in Italia, che ha già manifestato la propria candidatura.
Questa prestigiosa possibilità sta intercettando l’interesse di importanti Città, tra le quali anche la toscana Pisa.
La nostra regione è la terza, in Italia, per l’industria farmaceutica, tanto che è stato sottolineato che “la farmaceutica in Toscana è un’eccellenza, con una forte presenza industriale, a capitale nazionale e internazionale”. La Provincia di Siena, legata da tempo immemorabile all’industria farmaceutica ed alla ricerca, è, secondo i dati resi noti dal Centro Studi Confindustria e da Farmindustria, la seconda provincia italiana per incidenza degli occupati del comparto sul totale del manifatturiero, la nona per numero di addetti.
Riteniamo che il Primo cittadino, i Parlamentari ed i Consiglieri regionali eletti dal nostro territorio provinciale non possano lasciarsi sfuggire la possibilità di lanciare la candidatura della nostra Città quale sede dell’EMA.
Questa prestigiosa possibilità sta intercettando l’interesse di importanti Città, tra le quali anche la toscana Pisa.
La nostra regione è la terza, in Italia, per l’industria farmaceutica, tanto che è stato sottolineato che “la farmaceutica in Toscana è un’eccellenza, con una forte presenza industriale, a capitale nazionale e internazionale”. La Provincia di Siena, legata da tempo immemorabile all’industria farmaceutica ed alla ricerca, è, secondo i dati resi noti dal Centro Studi Confindustria e da Farmindustria, la seconda provincia italiana per incidenza degli occupati del comparto sul totale del manifatturiero, la nona per numero di addetti.
Riteniamo che il Primo cittadino, i Parlamentari ed i Consiglieri regionali eletti dal nostro territorio provinciale non possano lasciarsi sfuggire la possibilità di lanciare la candidatura della nostra Città quale sede dell’EMA.
Noi di “Uniti per Siena” ci appelliamo, dunque, alle Istituzioni senesi affinché sostengano questa proposta, costituendo un apposito comitato.
Non possiamo lasciarci sfuggire quella che sarebbe un’occasione enorme per la nostra Siena, non solo per la storia del settore farmaceutico senese, ma anche per rilanciare l’immagine della nostra Città, per il consolidamento del polo farmaceutico e per quello universitario ed, infine, per offrire importanti e nuove opportunità di lavoro.