![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/06/unitixsiena.png)
SIENA. Da Uniti per Siena riceviamo e pubblichiamo.
“L’esperienza del sindaco Luigi De Mossi è stata importante ed ha rappresentato un momento di svolta e di cambiamento per la nostra città. A lui tutti dovranno essere grati non solo per l’impegno e lo spirito di abnegazione con i quali ha rivestito il proprio ruolo in questi anni difficili per Siena ed i senesi, ma anche per aver liberato la città dal giogo di una ristretta cerchia di potere, facente capo al PD, che ha occupato, gestito a proprio piacimento e dissestato le istituzioni cittadine negli ultimi anni.
Senza i soldi a pioggia della Fondazione MPS, il primo cittadino è riuscito ad attrarre risorse esterne per investimenti, le quali, unite alle risorse proprie dell’ente, in particolare dopo la messa in sicurezza del Bilancio dopo la disastrosa esperienza PD-Valentini, hanno permesso di portare avanti importanti innovazioni in tema di materia urbanistica, manutenzione stradale, miglioramento della viabilità, sistemazione dell’impiantistica sportiva e delle scuole.
Come ha giustamente fatto notare l’assessore Paolo Benini, occorre confrontarsi su quello che è stato fatto, su fatti concreti e non su chiacchiere da bar che lasciano il tempo che trovano, né, tantomeno, su fantomatiche veline inviate alla stampa con le quali è stato auspicato, dai rappresentanti dei partiti politici, un improponibile “cambio di passo” per una hiunta della quale si è stati parte integrante.