L'Associazione è critica con la Fondazione e attende risposte rapide
SIENA. Dall’Associazione Insieme per il dopo di noi riceviamo e pubblichiamo.
“L’esperienza positiva maturata in questi anni sul versante della crescita delle competenze per la vita indipendente e le risposte evidentemente insufficienti ottenute con la fondazione Futura per il dopo di noi, anche a fronte di iniziative importanti che si sono sviluppate in molti territori, ci inducono a definire e proporre una posizione della Associazione Insieme, che rappresenta la sintesi delle opinioni delle organizzazioni che operano nella disabilità a Siena e nei territori ad essa contermini.
Non è scopo di questa sintesi puntuale, orientata al “dopo di noi”, entrare sul complesso dei temi che purtroppo affliggono tuttora le persone che portano i segni di handicap di varia provenienza; su questi aspetti ci potranno/dovranno essere approfondimenti ulteriori e successivi.
L’intenzione che ci muove riguarda un tema specifico, la vita delle persone con disabilità al di fuori e dopo il sostegno familiare diretto. Facciamo questa riflessione oggi per avanzare una proposta concreta all’avvicinarsi di un appuntamento elettorale fondamentale per il comune di Siena che della Fondazione Futura per il dopo di noi è protagonista maggioritario con quattro membri del consiglio di
amministrazione a fronte dei due di Insieme.
Ad oggi, dopo quasi venti anni di vita di Futura, costituita dal Comune di Siena, possiamo affermare che questo ente non ha le caratteristiche statutarie per raccogliere le risorse private, soprattutto famiglie, che sono indispensabili per alzare il livello delle risposte alle questioni legate al “dopo di noi”. La natura pubblica della forma giuridica non garantisce i contributi privati e d’altra parte sono largamente insufficienti
le risorse pubbliche disponibili. Sono altrettanto irrealizzabili gli obiettivi di gestione continuativa nel tempo delle azioni indispensabili a tenere alta la risposta alle esigenze dell’utenza.
Queste considerazioni, già presenti in passato, sono state confermate dalle esperienze di questi ultimi anni. Da qui nasce la proposta della Associazione Insieme per il dopo di noi di seguito sintetizzate:
1) sciogliere la Fondazione Futura operando per rendere comunque disponibile le risorse della sua dotazione patrimoniale;
2) condividere fra Comune di Siena e Associazione Insieme, in rappresentanza delle singole Associazioni di settore, la nascita di una nuova Fondazione privata formata dai portatori di interessi (es. Associazioni, famiglie, privati sostenitori, Fmps);
3) stipula di un protocollo di consultazione fra la costituenda Fondazione e gli Enti territoriali, aziende pubbliche e la Società della Salute senese;
4) impegno alla condivisione e coprogettazione con la nuova Fondazione delle azioni utili allo sviluppo del dopo di noi;
5) condivisione di un progetto di comunicazione promozionale della nuova Fondazione.
L’Associazione Insieme sarà disponibile ad un serio confronto con la futura amministrazione sui punti in oggetto ed invita le forze politiche che si apprestano alla campagna elettorale a considerare seriamente le istanze presentate dalle associazioni. In mancanza di risposte chiare e tempestive l’Associazione INSIEME intende ritirare i propri rappresentanti nel CdA, interrompendo la propria partecipazione alla Fondazione FUTURA”.