Il concorso è stato indetto dal Lions Club International, in tutto il mondo
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/11/UN-POSTER-PER-LA-PACE-LIONS-CLUB-SIENA-23-NOVEMBRE-2022-e1669387884730.jpg)
SIENA. L’Aula Cardini di Giurisprudenza, grazie alla collaborazione preziosa della Preside Simona Ugolini e del Corpo docente, si è presentata, lo scorso 23 novembre, piena di ragazzi di seconda e terza media dell’Istituto Comprensivo 2 San Bernardino di Siena, che come di consueto, hanno partecipato al Concorso annuale “ Un Poster per la Pace”, indetto dal Lions Club International, in tutto il mondo.
Un ulteriore ringraziamento va indirizzato al Rettore dell’Università di Siena, che ha concesso l’uso dell’Aula Cardini e al Prof. Federico Lenzerini, docente di Diritto internazionale della medesima Università, suo delegato. Il professore ha illustrato il ruolo delle Organizzazioni internazionali sulla pace, nonché ha informato i presenti anche sulla “Rete delle Università per la Pace”. Si è complimentato con gli studenti per la consapevolezza dimostrata su un concetto così importante e decisivo, in un momento tanto difficile a causa del Covid, della guerra in Ucraina e in tutto il mondo.
Il Presidente del Lions Club, Luca Betti, ha ringraziato i ragazzi e i docenti che hanno partecipato al tema di quest’anno, intitolato “Guidare con Compassione” ed ha messo in evidenza come l’organizzazione Lions, a fondo umanitario, da sempre impegnata nel sociale, stia portando avanti, da trent’anni, il tema della pace e della comprensione fra i popoli.
La Prof.ssa Lavinia Balata si è soffermata sul significato pregnante ed attuale dei termini usati “guida e compassione” e nel loro rapporto finalizzato a costruire un processo così difficile, come quello della costruzione della pace. Ha sottolineato come essa non possa essere considerata solo un documento da firmare, ma si deve consolidare tutti i giorni, soprattutto imparando a non odiare ed a perdonare perché il contrario della pace è l’odio. Pertanto la pace rappresenta una sfida assai difficile da apprendere e custodire fin da bambini, ragazzi e giovani, in un cammino insieme e con ascolto reciproco. Ovviamente essa non impedisce la dialettica e le rivendicazioni sociali e conta di più sulla capacità di avviare processi per la ricerca della verità, della giustizia e del riconoscimento dei diritti di tutti, nessuno escluso.
Il Dott. Andrea Sbardellati, come moderatore, dopo i relatori, ha passato la parola agli studenti, protagonisti veri dell’iniziativa, che hanno suonato e cantato un emozionante brano musicale sul tema della pace, seguito dalla lettura dei ragazzi, autori di poesie di profondo significato ed altri interessanti scritti sull’argomento.
Ursula Balata, Presidente della Commissione Poster Pace Lions Club Siena, ha ringraziato i ragazzi e li ha spronati ad essere i protagonisti del loro futuro e soprattutto di non dimenticare l’esperienza comune, costruita in questo cammino insieme, nella loro Scuola San Bernardino. Insieme al Presidente del Club, Luca Betti, si passa alla premiazione, consegnando una targa di partecipazione alla Preside Simona Ugolini e, successivamente, vengono consegnati:
1° premio a Sara Bruno, 2° premio a Caterina Carli, 3° premio ad Aurora Niccolucci, mentre ulteriori due premi vengono consegnati a Bernardo Spinosa e Amarildo Babuni.