Traduzioni anche in spagnolo, cinese e russo
SIENA. Una nuova e più accattivante veste grafica per i depliant turistici di Siena, da adesso disponibili in ben sette lingue. L’assessorato al Turismo ha infatti proceduto al restyling e alla riqualificazione del materiale informativo e promozionale sulla città, articolato sugli itinerari dedicati ai Terzi di San Martino, di Città e di Camollia. Oltre alle nuove immagini di copertina e a corredo dei testi, la novità principale riguarda proprio l’ampliamento del numero delle lingue: non più solo i canonici italiano, inglese, francese e tedesco, ma anche spagnolo, cinese e russo, allo scopo di rispondere in modo efficace alla domanda dei nuovi flussi turistici che interessano la città.
In termini di contenuti, oltre alle classiche nozioni sul patrimonio storico e artistico senese, sono stati introdotti la motivazione con la quale l’Unesco ha riconosciuto, nel 1995, il centro storico come patrimonio dell’umanità e alcuni messaggi di sensibilizzazione, in chiave di turismo sostenibile, che invitano gli ospiti a tenere atteggiamenti rispettosi e intelligenti nella fruizione dei luoghi cittadini.
Allo scopo di favorire la massima collaborazione e integrazione con le strutture ricettive del territorio comunale, con una lettera di accompagnamento firmata dall’assessore sono state inviate loro alcune copie dei depliant da poter mettere a disposizione dei propri ospiti; le stesse strutture e gli operatori del settore potranno richiedere e ritirare gratuitamente ulteriore materiale. Sarà, inoltre, possibile scaricare on line i file dei depliant direttamente dalla sezione “Turismo” del portale www.comune.siena.it.
Le risorse necessarie per l’operazione sono state reperite dai proventi dell’imposta di soggiorno e tutto il lavoro grafico, fotografico e di redazione dei testi è stato realizzato interamente dal personale comunale.
Per qualsiasi informazione o chiarimento è possibile contattare lo 0577 292128-178-206 o scrivere all’indirizzo e-mail turismo@comune.siena.it.