![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/DSC_0067.jpg)
SIENA. (a. m.) Tra speranza per un futuro di lavoro più efficiente ma anche incertezza per come potrà andare. Sono gli stati d’animo degli addetti al tribunale civile che oggi ha iniziato ufficialmente la sua attività nei locali di via Camollia, di proprietà dell’accademia chigiana e fino a poco tempo fa utilizzati da Banca Montepaschi. La speranza è che finalmente le attività del tribunale civile, molto importanti per la vita della gente comune, possano funzionare in maniera spedita e senza ritardi abissali nelle cause. Lo stato d’animo di incertezza potrebbe derivare dal fatto che i locali potrebbero avere qualche problema a causa di spazi ristretti non nelle stanze ma nei corridoi. Ma occorre aspettare quando la situazione sarà a regime e allora si potrà dare un giudizio compiuto. In ogni caso, vista la situazione attuale al palazzo di giustizia in via Maccari, il trasferimento del civile non sembra peggiorativo. La nuova organizzazione a quanto pare sarà inaugurata il prossimo 24 maggio, presente, se non ci saranno sorprese, il ministro della giustizia Andrea Orlando.